Lucia Cherici: il progetto di ENAC (RAM) “Regional Air Mobility”

Oggi Lucia Cherici si è recata presso l’aeroporto Molin Bianco per capire a che punto è il progetto di ENAC (RAM) “Regional Air Mobility” dove ha incontrato il Vicepresidente dell’Aeroclub di Arezzo ASD fondato nel 1950  “Luciano Centini”, Gianfranco Salvadori, alcuni associati e, a mezzo telefono, ha commentato il progetto con il Presidente Lorenzo Parigi.

Il presidente dell’Aeroclub, Lorenzo Parigi, nonostante l’entusiasmo per l’idea di ENAC, ha confermato la mancanza di strutture adeguate, personale e sostegno economico, specificando che l’aeroporto si regge sulla generosità degli associati.

Gianfranco Salvadori, Vicepresidente ha dato un riscontro positivo sull’iniziativa, ma ha sollevato dubbi sulla sua immediata fattibilità, tenuto conto che ad oggi nulla l’Associazione sapeva del progetto.

L’associazione ELAB e la sua vicepresidente, Lucia Cherici, nell’ambito delle idee programmatiche della candidatura alle Regionali nelle Lista di Forza Italia espressa dalla seconda, credono che sia fondamentale valorizzare l’aeroporto di Molin Bianco ad Arezzo come parte del programma (RAM) dell’ENAC in quanto mira a collegare i piccoli scali italiani, rendendoli punti nevralgici per la mobilità aerea regionale.

Secondo Cherici “valorizzare l’aeroporto di Arezzo è un’opportunità per lo sviluppo locale e potrebbe diventare un hub cruciale per il turismo e gli affari, stimolando lo sviluppo economico e sociale della provincia.

L’obiettivo è offrire un’alternativa sostenibile ai trasporti su strada, collegando Arezzo con importanti centri come Milano Bresso, riducendo significativamente i tempi di viaggio.”

Il presidente dell’associazione ELAB, Vincenzo Totaro, evidenzia “Il progetto RAM prevede l’utilizzo di aerei di piccole dimensioni (8-19 posti), con voli dimostrativi già avviati, come quello tra Roma Urbe e Fano, che già atterrano all’aeroporto di Arezzo”

Nonostante le sfide, Cherici e Totaro condividono la visione del direttore generale dell’ENAC, Alexander D’Orsogna, secondo cui il progetto RAM è una “rivoluzione” per la mobilità aerea e congiuntamente affermano:

“Non si tratta ancora una volta di proposte infattibili, né di aumentare le dimensioni dell’aeroporto, ma di investire in infrastrutture esistenti al fine di implementare il futuro della mobilità, della sostenibilità e dell’economia locale”.

Cherici afferma “In Regione il territorio di Arezzo, al fine di realizzare il progetto ENAC, dovrà ottenere le risorse necessarie per rendere la nostra Città un punto di riferimento nel panorama aereo regionale.

Guardiamo alla possibilità di sviluppo, lavoro e crescita cui allude questo progetto e privilegiamo questa linea programmatica quale sinonimo di vitalità e opportunità senza lasciarsi imbrigliare dall’immobilismo e dallo scettiscismo”

La concezione di Elab per l’aeroporto di Molin Bianco non è solo un’idea, ma un progetto concreto da perseguire che, se realizzato, potrebbe dare nuovo slancio al territorio.

Chiude Totaro: “Attraverso la candidatura di Cherici noi ci poniamo come portavoce di un’innovazione che mira a connettere la provincia aretina, ponendola al centro della mobilità aerea regionale.

Sostenere la nostra Vicepresidente Lucia Cherici significa dare fiducia a una visione lungimirante per il futuro di Arezzo.”

© Riproduzione riservata

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED