L’Ospedale Careggi di Firenze si occupa del cambio di sesso nei bambini

Due provvedimenti dell’AIFA, Agenzia italiana del Farmaco, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 2 ottobre 2020, hanno inserito medicinali a base di testosterone o di estrogeni nell’elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale.

La prima determina prevede l’inserimento dei medicinali testosterone, testosterone undecanoato, testosterone entantato, esteri del testosterone nell’elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l’impiego nel processo di virilizzazione di uomini transgender, previa diagnosi di disforia di genere/incongruenza di genere formulata da una equipe multidisciplinare e specialistica dedicata.
Determina n. 104272/2020

La seconda determinaย  prevede invece l’inserimento dei medicinali estradiolo, estradiolo emiidrato, estradiolo valerato, ciproterone acetato, spironolattone, leuprolide acetato e triptorelina nell’elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l’impiego nel processo di femminilizzazione di donne transgender, previa diagnosi di disforia di genere/incongruenza di genere, formulata da una equipe multidisciplinare e specialistica dedicata.
Determina n. 104273/2020

Per disforia di genere si intende un disagio o sofferenza dovuti allโ€™incongruenza tra lโ€™identitร  di genere, ilย sesso assegnato alla nascitaย e/o iย caratteri sessualiย primari e secondari.
Nel 2013, ilย Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentaliย (DSM), nella sua quinta edizione, ha adottato lโ€™espressione disforia di genere in riferimento alla diagnosi che indica la marcata incongruenza tra ilย genereย di un individuo e le caratteriste sessuali primarie e/o secondarie.
Tale condizione si associa a una profonda sofferenza che compromette lo svolgimento delle attivitร  in ambito sociale, lavorativo o in altre aree importanti.

Lโ€™ospedale Careggi di Firenze รจ finito sotto la lente dโ€™ingrandimento di Maurizio Gasparri.
Il capogruppo diย Forza Italiaย al Senato in unโ€™interrogazioneย allaย presidenza del Consiglioย e al ministro della Saluteย Orazio Schillaci chiede di fare chiarezza sui bambini che si rivolgono a tale struttura chiedendo di cambiare sesso.
Il senatore vuole capire come vengono trattati i bambini a cui viene diagnosticata la disforia di genere, visto che vengono prescritti farmaci molto invasivi, come laย triptorelina.
Si tratta di farmaci che bloccano la pubertร , quindi impediscono la crescita del seno e dei testicoli, bloccano il ciclo mestruale.
Il problema perย Gasparriย รจ che risulta che a quei bambini, di etร  media di 11 anni, “non venga fornita assistenza psicoterapeutica e psichiatrica, e che nellโ€™ospedale non esiste il reparto di neuropsichiatria infantile”.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti