A inaugurare il ciclo venerdรฌ 9 maggio sarร Giorgio Franchetti con la sua ultima fatica letteraria โLโApicoltura nel Mediterraneo antico. Archeologia del rapporto tra uomo e api dalla preistoria alla tarda antichitร โ, che ripercorre il lunghissimo rapporto fra lโuomo e lโape nel bacino del Mediterraneo attraverso la rilettura di dati archeologi e fonti storiche.
Lโincontro vedrร la partecipazione dellโapicoltore aretino Roberto Marchesini, che comparerร lโapicoltura antica e contemporanea, fra analogie e differenze, e curerร la presentazione dei tanti prodotti dellโalveare e una degustazione finale.
Gli appuntamenti successivi de โLo Scaffale di Mecenateโ
– Venerdรฌ 23 maggio ore 16, Alessandro Pacini, Passeggiate nellโorto metallurgico. Riflessioni di un artigiano
– Venerdรฌ 30 maggio ore 16, Paolo Giulierini, LโItalia prima di Roma. Sulle tracce degli antichi popoli italici