Sarà inaugurato venerdì 30 maggio alle ore 17, presso la Scuola Primaria “Don Ferruccio Bigi” di Rigutino, il murale realizzato dagli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “Vittorio Fossombroni” di Rigutino sul muro della scuola dei compagni più piccoli.
L’opera è il frutto di un laboratorio creativo e partecipativo condotto dalla Prof.ssa Maria Sentina in collaborazione con la Fraternita dei Laici e Studio Tre ed è parte di Intrecci di comunità:
sviluppare processi di co-progettazione generativi e risorse trasformative nella città di Arezzo, un percorso realizzato nell’ambito dei Cantieri Urbani del progetto Comunitalenti di Oxfam.
Il progetto vede il coinvolgimento attivo del Comune di Arezzo, che ha curato specifiche azioni finalizzate alla prevenzione e al contrasto del disagio minorile, attraverso la promozione di interventi educativi e sociali integrati sul territorio.
“Il murale – dichiara la Dirigente Chiara Savini – non è solo un intervento artistico sul territorio, ma il simbolo concreto di un’alleanza educativa tra scuola, enti del terzo settore e istituzioni, nata con l’obiettivo di costruire e rafforzare contesti educativi e comunità consapevoli, inclusive e solidali, capaci di connettere risorse pubbliche e private”.
Attraverso esperienze laboratoriali come questa, si valorizzano i processi virtuosi già in atto e si interviene per contrastare disuguaglianze, marginalizzazione e povertà educativa, offrendo agli studenti strumenti di espressione, cittadinanza attiva e senso di appartenenza.
La cerimonia di inaugurazione rappresenterà un momento di condivisione tra studenti, famiglie, docenti e cittadini, testimonianza del potere trasformativo dell’educazione quando è frutto di una co-progettazione aperta e generativa.