Il 17 novembre รจ il compleanno dell’attrice francese Sophie Marceau conosciuta al pubblico per essere stata la protagonista nel 1980 della pellicola โIl tempo delle meleโ. Non importa l’anno di nascita perchรฉ non si chiedono gli anni ad una signora ma importa cosa ci ha lasciato e perchรฉ non si producono piรน film di quel genere.
Nei nostri cassetti รจ rimasta la foto dell’incanto e del mistero quando tra un uomo ed una donna nasce l’attrazione, la scoperta di un territorio nuovo e le gioie che si possono raccogliere.
Maschile e Femminile sono differenti ma destinati naturalmente ad unirsi: il trascorrere del tempo rende il gioco ancora piรน goloso perchรฉ, dopo avere attraversato le naturali tempeste della vita, si esalta la magia dell’Amore di due amanti che si cercano, il cui sguardo รจ capace improvvisamente di cancellare sempre ogni altra forma di vita sulla terra, non devastante come un’ordigno nucleare ma, piuttosto, un pรฒ come cantava Cocciante โ… sulla terra io e lei …โ.
I caffรจ del primo appuntamento sono affollati ma il Paradiso che nasce da una relazione รจ chiaramente un luogo inaccessibile perchรฉ il nostro giardino segreto รจ ben nascosto. L’arrivo dell’altro realizza, in ciascuno di noi, quella forma di abbandono che crea fiducia. In particolare, l’uomo non sa resistere alla donna che si affida a lui e cosรฌ nasce la fides, la fede, la fiducia ed un rapporto fuori dalla coppia รจ il motivo per cui si chiama โtradimentoโ
Anche la relazione omosessuale non sfugge all’incanto dell’incontro anche se non vive la scoperta dell’altro sesso perchรฉ appartengono giร al medesimo genere ed รจ cosรฌ che si incontrano unioni evidentemente felici e che trasmettono la netta sensazione di essere coppia. Al tempo delle mele, negli anni ’80, l’omosessuale non faceva piรน notizia infatti tutti cantavano e ballavano Boy George, Freddy Mercury ed i Bronski Beat quando proprio il brano Smalton Boy rappresentava un vero inno omosessuale come riferisce Wikipedia (fonte site web https://it.wikipedia.org/wiki/Smalltown_Boy). Allora perchรฉ oggi parlare di LGTB+? Piรน che una esigenza di โbaseโ sembra una sponsorizzazione calata dall’alto per distrarci in quanto le coppie omosessuali non manifestano altre esigenze essendo giร riconosciute ed accettate.
Fin a qui l’incanto della coppia; per quanto riguarda il mistero dell’unione di un uomo ed una donna, questa genera la vita nuova e quella “spinta” finale in sala parto porta alla luce l’annuncio di una inedita esistenza. La pianta ha generato un frutto. Quanta umana animalitร nella scelta di procreare figli benchรฉ consapevoli delle sfide e della difficoltร che comporta la condizione umana, con quella scelta, mamma e papร gridano alla vita. Nonostante tutto, a dispetto di tutto!
Ritornando a Sophie Marceau sul lato francese, un po’ come la nostra Bellucci sul lato italiano, sarร sempre una bella donna perchรจ รจ l’essenza della donna ad essere bella e non solo per la sua esterioritร ma per la capacitร evocativa che ingenera nell’uomo a cui ispira, ad ogni etร , la ricerca dello sguardo, l’ascolto della voce, l’attesa del tocco e tutto ciรฒ immersi nel suo profumo, attendendo l’occasione per farla illuminare con un suo sorriso.
Chiusi in auto, nei luoghi di lavoro, nelle proprie preoccupazioni โChe stupidi che siamo, quanti inviti respinti, quante parole non dette, quanti sguardi non ricambiati… Tante volte la vita ci passa accanto e noi non ce ne accorgiamo nemmeno…” (film โLe fate ignorantiโ 2001 diretto da รzpetek).
Se leggendo vi รจ qualcuno intorno a voi, cercate con calma uno sguardo e sorridete.