L’eredità di Pippo Baudo 10milioni divisi in tre: i figli e la storica segretaria

Al suo fianco nell'apice del successo e fino alla fine dei suoi giorni, la 'gelosia' di Katia Ricciarelli: chi è stata Dina Minna per lo show man?

ROMA – Nel giorno dell’ultimo saluto a Pippo Baudo, scomparso a 89 anni, lo scorso 16 agosto al Campus Biomedico di Roma, chiusa nel dolore, Dina Minna, storica segretaria dello show man, ha ammesso di aver perso un padre.

E lui in effetti, nelle sue ultime disposizioni, l’ha considerata come una figlia. All’apertura del testamento del noto conduttore l’assistente che lo ha seguito negli ultimi 36 anni era nello studio del notaio insieme ai due figli e ai due avvocati di Baudo.

E, dalle indiscrezioni riportate dal quotidiano “Il Messaggero”, alla donna ora, secondo le ultime volontà del conduttore, andrà quasi la stessa fetta di eredità dei figli.

TERRENI TRA FIANO E SICILIA, CASE A ROMA E 10 MILIONI DI EURO

Il forte legame tra Pippo Baudo e Dina Minna, che lo ha assistito nei momenti dell’apice del suo successo ma anche dopo, quando lo ha seguito e le è stata al fianco fino alla fine dei suoi giorni, è stato così confermato dalla sua presenza nello studio del notaio Renato Carraffa, a Bracciano, per l’apertura del testamento. E dalla fetta di eredità che riceverà.

Il quotidiano stima complessivamente il lascito di Baudo intorno ai 10 milioni di euro, anche se la cifra precisa non è nota.

E comprenderebbe i cachet dei suoi 13 Sanremo (800 mila euro l’uno), i .contratti televisivi, i diritti d’immagine e i guadagni delle campagne pubblicitarie. Non solo: l’eredità comprende anche diverse proprietà: terreni a Fiano Romano e Siracusa, cinque case a Roma– una in zona Prati e le altre in Centro- per un valore di mercato circa 5 milioni. E le compartecipazioni come socio di due aziende edili a Mascalucia (Catania) e a Palermo.

GLI EREDI DESIGNATI

Baudo ha messo Dina Minna quasi sullo stesso livello dei due suoi eredi naturali, i figli Alessandro e Tiziana. Il primo, nato nel 1962 dal rapporto con Mirella Adinolfi, ma riconosciuto solo nel 2000 quando aveva già 30 anni, mentre Tiziana è nata nel 1970, dal matrimonio con Angela Lippi.

Dina Minna è stata presente alla chiusura del feretro proprio con la figlia Tiziana e insieme le due donne hanno accompagnato le spoglie del padre da Roma a Militello, per le esequie. La stessa Dina Minna era con la famiglia il giorno della camera ardente, accogliendo le persone accorse per dare l’ultimo saluto a Baudo.

Alla lettura del testamento erano presenti anche i due avvocati di Baudo, ai quali potrebbe essere stata fatta una donazione. Infine, il quotidiano non esclude che il re della televisione italiana abbia destinato parte della sua eredità a opere benefiche.

DINA MINNA, CHI ERA PER BAUDO

L’assistente dello show man lo ha seguito nel pieno della carriera, come sua ombra, occupandosi dei suoi appuntamenti in agenda, delle telefonate, di tutto quello di cui si occupa una segretaria personale.

Ma gli è stata al fianco anche negli ultimi momenti, occupandosi di lui in modo diverso: si recava a casa sua ogni mattina per somministragli le terapie che doveva seguire, lo accompagnava nelle uscite pubbliche, anche l’ultima, quella del 90° compleanno di Pier Francesco Pingitore. La sua era una presenza fissa nella vita del conduttore anche ai tempi del matrimonio con Katia Ricciarelli. 

E secondo Dagospia fu proprio Dina Minna la causa di un grosso litigio tra i due, un anno prima del divorzio. Nonostante non siano mancati i pettegolezzi su una possibile relazione sentimentale segreta tra lo show man e l’assistente, Baudo però ha sempre smentito tutto, difendendo la professionalità e serietà di Minna.

FONTE
Agenzia DIRE
www.dire.it

© Riproduzione riservata

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED