LeggerMente – progetto di promozione della lettura ad alta voce

Seconda edizione tra ottobre e novembre, progettata e organizzata dallโ€™associazione culturale INTERNO12, che si occupa di formazione e produzione di eventi culturali e teatrali.

Questโ€™anno il progetto ha trovato oltre che la collaborazione della Fondazione Guido dโ€™Arezzo anche quella dellโ€™Istituto Comprensivo Francesco Severi di Arezzo e del Centro di Aggregazione Sociale Tortaia e ha ottenuto il contributo di ESTRA.

Alessandra Bedino (attrice, regista e docente di teatro nonchรฉ Presidente di Interno12) ha sottolineato stamani nel corso della conferenza stampa che si รจ svolta nei locali della Fondazione:

โ€œLeggerMente intende promuovere la lettura ad alta voce non solo come personale mezzo di crescita culturale ma anche come opportunitร  di scambio attraverso la lettura condivisa della letteratura.

Dunque la cultura e la lettura come strumento di comunitร , veicolo di condivisione e inclusione sociale.

Lโ€™esperienza e la pratica della lettura ad alta voce rivelano tutta la loro utilitร  in contesti diversi e in maniera trasversale:

per gli educatori e gli insegnanti di ogni ordine e grado, per i bambini e i loro genitori, per gli studenti, per le persone anziane, per le persone con fragilitร  e disabilitร โ€.

Tre, questโ€™anno, le proposte. La prima รจ un corso gratuito di lettura ad alta voce curato da Alessandra Bedino che si terrร  dal 14 ottobre con cadenza settimanale presso la Biblioteca Dorotheea dellโ€™I.C. Francesco Severi.

La seconda รจ un ciclo di 4 readings letterari di grandi autori della letteratura italiana, realizzati tra ottobre e novembre da attori professionisti in luoghi diversi della cittร  per poter intercettare pubblici differenti per etร  e interessi.

La terza sarร  la maratona conclusiva di lettura aperta a tutti il 29 novembre presso il Teatro Pietro Aretino dal titolo Voci e volti di donne:

un microfono aperto per dare voce a storie, poesie e testimonianze scritte da donne o che raccontano le donne. Donne reali o immaginate, famose o sconosciute, di ieri o di oggi. Unโ€™occasione per riscoprire la forza delle parole e la bellezza della lettura condivisa.

Il dettaglio delle iniziative

CORSO DI LETTURA condotto da Alessandra Bedino

7 incontri pomeridiani martedรฌ 14 ottobre a martedรฌ 25 novembre dalle 17 alle 19 presso la Biblioteca Dorotheea dellโ€™I.C. Francesco Severi, ingresso da via Alfieri,26

Gratuito su prenotazione, massimo 15 iscritti

Ti รจ mai capitato di leggere un testo ad alta voce e di sentire che โ€œmancava qualcosaโ€? Magari non riuscivi a controllare il respiro o a dare senso ed espressivitร  a quello che stavi leggendo?

Leggere ad alta voce non รจ ancora recitare ma richiede ugualmente tecnica, allenamento e grande amore per la parola.

Nel corso lavoreremo con esercizi pratici su: Respirazione, Dizione e Articolazione, lo Spazio e lโ€™Interlocutore, Ritmo e Pause, Immagini e Mondo Emotivo del Testo.

L’obiettivo รจ sempre condividere l’esperienza della lettura con chi ci ascolta, arrivare a toccarlo ed emozionarlo attraverso la parola.

 

Per chi? Per tutti! insegnanti, lettori volontari, educatori, genitori, appassionati di lettura.

Quando? 7 martedรฌ dal 14 ottobre al 25 novembre dalle 17 alle 19

Martedรฌ 25 novembre restituzione finale aperta al pubblico.

Dove? Biblioteca Dorotheea – I.C. Francesco Severi, via V.Alfieri, 26

 

READINGS LETTERARI

 

In parallelo al corso di lettura espressiva LeggerMente propone 4 appuntamenti pubblici con letture teatrali di autrici e autori italiani, realizzate da attori professionisti.

I readings, due al mese, si svolgeranno di sabato pomeriggio in luoghi diversi della cittร  e saranno a ingresso gratuito:

sabato 18 ottobre CENTRO AGGREGAZIONE SOCIALE di Tortaia

Alessandra Bedino legge ANNA MARIA ORTESE

 

sabato 25 ottobre CASA DELLA MUSICA

Marco Natalucci legge WU MING

 

sabato 8 novembre TEATRO VIRGINIAN

Alessandra Aricรฒ legge CARLO MILIO GADDA

 

sabato 15 novembre TEATRO VASARIANO

Fernando Maraghini legge GIOVANNI PAPINI

 

MARATONA di LETTURA โ€“ VOCI E VOLTI DI DONNE

Sabato 29 novembre dalle 16 alle 20 Teatro Pietro Aretino

 

ยท       Per coinvolgere maggiormente la cittadinanza nel piacere/rito della lettura ad alta voce, questa seconda edizione di LeggerMente propone come giornata conclusiva del progetto la realizzazione di una maratona di lettura aperta a tutti,.

ยท       Nellโ€™ultima settimana di novembre si affronta in varie forme il tema della violenza contro le donne e anche per questo abbiamo pensato di creare unโ€™occasione originale per parlare di donne ma non solo della violenza che hanno subito e continuano a subire, ma anche e soprattutto del loro valore in ogni campo umano. Quindi le letture che si alterneranno sul palcoscenico potranno essere poesie, racconti, testimonianze di scrittrici ma anche di autori che hanno saputo raccontare figure femminili di particolare interesse.

ยท       Per lo spazio di lettura รจ obbligatoria la prenotazione scrivendo a info.interno12@gmail.com ( tempo massimo di intervento 10 minuti)

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti