Le vincitrici valdarnesi del concorso DiMMi e Stefano Bonchi nel fine settimana di Palomar

Domani alle 17,30 alla Casa della cultura altro appuntamento del Festival della Partecipazione con protagonisti i racconti e gli autori del concorso letterario di Pieve Santo Stefano โ€œDiari Multimediali Migrantiโ€.

Il giorno dopo alla stessa ora Stefano Bonchi presenterร  il suo libro โ€œSoccorso insegnantiโ€

Questo fine settimana Palomar, la casa della cultura di San Giovanni Valdarno, accoglierร  due interessanti eventi delle Piazze del Sapere, rassegna per la promozione della lettura promossa dal comune di San Giovanni Valdarno, con la collaborazione di Unicoop Firenze โ€“ Bibliocoop di San Giovanni Valdarno, associazione culturale Pandora.

Il primo appuntamento fa parte del coinvolgente programma del Festival della partecipazione di San Giovanni, nato per promuovere la condivisione della vita civica e sociale della cittร , anche attraverso il coinvolgimento e la valorizzazione del volontariato. 

Dopo lโ€™appuntamento della mattina alle 10 allโ€™auditorium Banca del Valdarno dal titolo โ€œCesvot vicino a teโ€, rivolto a cittadini e associazioni che vogliano conoscere e approfondire i servizi e le opportunitร  offerti dal Centro servizi volontariato Toscana, domani, sabato 23 novembre, alle 17,30 a Palomar verranno presentati i racconti valdarnesi vincitori del concorso letterario di Pieve Santo Stefano โ€œDiari Multimediali Migrantiโ€, in collaborazione con il centro di ascolto per cittadini stranieri che il Comune di San Giovanni Valdarno gestisce per tutta la zona.

Dimmi รจ un concorso nazionale per la raccolta e la diffusione di testimonianze autobiografiche di persone di origine o provenienza straniera. Su piรน di 80 storie, che sono arrivate da tutta Italia all’ultima edizione del concorso, il comitato scientifico ha selezionato 10 testimonianze, tra cui quelle di Nancy Azab e Lirije Delaj residenti in Valdarno. Si tratta di scritture che raccontano la complessitร  dell’esperienza di migrazione anche dal punto di vista delle “seconde generazioni”.

Il Centro d’ascolto per cittadini stranieri del Valdarno le ha raccolte promuovendo DiMMi tra le varie comunitร  di migranti presenti nel nostro territorio e sostenendo le autrici nella partecipazione al concorso. All’incontro parteciperanno anche le altre vincitrici, residenti nel nostro territorio, delle precedenti edizioni del concorso.

Dopo i saluti del sindaco Valentina Vadi, interverranno l’assessore alle politiche sociali Alberto Marziali, Natalia Cangi, direttrice organizzativa della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano e Paolo Martinino, referente del Centro d’ascolto per cittadini stranieri del Valdarno.

Il giorno seguente, domenica 24 novembre, sempre a Palomar alle 17,30, Stefano Bonchi presenterร  il suo libro โ€œSoccorso insegnanti. Manuale di tecniche ed esercizi pratici per la gestione della classeโ€ (Edizioni La Linea, Bologna).

Come comportarsi in classe dalla prima ora del primo giorno di scuola fino allโ€™ultima campanella di giugno? Come gestire una supplenza? Che cosa aspettarsi da un collegio docenti? Lo scopo di questo libro รจ quello di dare ai docenti alle prime armi (e a chi incontra ancora difficoltร ) delle risposte, fornendo una serie di consigli utili, tecniche e approcci da provare direttamente sul campo, per gestire la classe:

possibili strumenti e metodi che funzionano davvero in classe e che si ispirano a una molteplicitร  di approcci e discipline, spaziando dagli studi dei comportamentisti alla psicologia dei gruppi, dal teatro alla Pnl, dai giochi fino al marketing.

Stefano Bonchi, classe 1982, insegna Italiano in una scuola secondaria superiore. โ€œCombatte tutti i giorni battaglie in classe e vere e proprie guerre con le assurditร  del sistema scolastico italiano, provando a far innamorare gli studenti della letteratura.

Ha un dottorato in comparatistica, una specializzazione SSIS, lโ€™abilitazione per lโ€™insegnamento CLIL e il certificato DITALS II, ma ancora non ha capito perchรฉ si usino cosรฌ tanti acronimi nel mondo dellโ€™istruzioneโ€.

Oltre allโ€™autore, interverranno il sindaco Valentina Vadi che porterร  i saluti istituzionali, lโ€™assessore alla cultura Fabio Franchi e Lorenzo Pierazzi, dirigente dellโ€™ambito scolastico territoriale della provincia di Arezzo.

Uff. Stamp Comune di San Giovanni Valdarno

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti