Le sette morti di Evelyn Hardcastle di Stuart Turton

a cura di Roberto Fiorini

Blackheath House รจ una maestosa residenza di campagna cinta da migliaia di acri di foresta, una tenuta enorme che, nelle sue sale dagli stucchi sbrecciati dal tempo, รจ pronta ad accogliere gli invitati al ballo in maschera indetto da Lord Peter e Lady Helena Hardcastle.
Gli ospiti sono membri dell’alta societร , ufficiali, banchieri, medici ai quali รจ ben nota la tenuta degli Hardcastle.
Diciannove anni prima erano tutti presenti al ricevimento in cui un tragico evento โ€“ la morte del giovane Thomas Hardcastle โ€“ ha segnato la storia della famiglia e della loro residenza, condannando entrambe a un inesorabile declino.
Ora sono accorsi attratti dalla singolare circostanza di ritrovarsi di nuovo insieme, dalle sorprese promesse da Lord Peter per la serata, dai costumi bizzarri da indossare, dai fuochi d’artificio.

Le sette morti di Evelyn Hardcastle, romanzo dโ€™esordio dello scrittore inglese Stuart Turton edito da Neri Pozza con la traduzione di Federica Oddera, รจ un vertiginoso rompicapo letterario, dove lo sfortunato protagonista รจ condannato a rivivere lo stesso giorno piรน e piรน volte, a meno che non riesca a risolvere un omicidio durante un ballo in maschera.

Alle undici della sera la morte torna a gettare i suoi dadi a Blackheath House.
Nell’attimo in cui esplodono nell’aria i preannunciati fuochi d’artificio, Evelyn, la giovane e bella figlia di Lord Peter e Lady Helena, scivola lentamente nell’acqua del laghetto che orna il giardino antistante la casa.
Morta, per un colpo di pistola al ventre.
Un tragico decesso che non pone perรฒ fine alle crudeli sorprese della festa.
L’invito al ballo si rivela un gioco spietato, una trappola inaspettata per i convenuti a Blackheath House e per uno di loro in particolare: Aiden Bishop.
Evelyn Hardcastle non morirร , infatti, una volta sola.
Finchรฉ Aiden non risolverร  il mistero della sua morte, la scena della caduta nell’acqua si ripeterร , incessantemente, giorno dopo giorno.
E ogni volta si concluderร  con il fatidico colpo di pistola.
Il solo modo per porre fine a questo tragico gioco รจ identificare l’assassino.
Ma, al sorgere di ogni nuovo giorno, Aiden si sveglierร  nel corpo di un ospite differente.
E qualcuno รจ determinato a impedirgli di fuggire da Blackheath House.

Il narratore, Aiden Bishop appunto, si sveglia in una foresta fuori da Blackheath House, “un vasto maniero georgiano“, senza sapere chi o dove si trovi, o perchรฉ stia urlando il nome Anna.
Un uomo con una maschera da medico lo informa che per otto giorni si sveglierร  nel corpo di un altro testimone dell’uccisione della giovane e bella Evelyn Hardcastle.
Se alla fine di quella lunga settimana, durante la quale Aiden ricorderร  tutto ciรฒ che accade, non riuscirร  a identificare l’assassino e a spezzare il bizzarro ciclo di omicidi, avrร  la memoria cancellata e sarร  costretto a ricominciare dall’inizio.
Essere reale o non essere reale, questa รจ la domanda che Aiden si pone lottando per la propria identitร  mentre viene “ospitato” da individui che includono il signore del maniero, un medico e un maggiordomo.

Eโ€™ un vero piacere abbandonarsi alla lettura del libro, trovandosi di fronte a scoperte e sconvolgimenti emozionanti ad ogni singola pagina, come angoli di un labirinto.
Non soltanto niente รจ ciรฒ che sembra, ma non รจ nemmeno ciรฒ che sembra dopo che รจ stato rivelato.
Una rivisitazione audace e fantasiosa del collaudato e testato mistero dell’omicidio in una casa padronale inglese che riesce ad essere sia familiare ed assolutamente diverso da qualsiasi cosa i lettori abbiano mai incontrato prima.
Capovolge il convenzionale romanzo giallo e allo stesso tempo eleva il genere a nuove vette.

Quasi come un vertiginoso gioco del gatto e del topo che tiene il lettore sulle spine mentre tenta di tenere il passo con i vari loop nel tempo dando un senso a tutti gli indizi che vengono sparsi dai vari ospiti nel corso della giornata.
Un thriller oscuro e davvero intrigante, un romanzo poliziesco al di fuori del convenzionale ed assolutamente originale sia per i colpi di scena che per i personaggi insoliti e bizzarri.

Un romanzo complesso.
Un rompicapo che premia una seconda lettura per riscoprire i suggerimenti e gli indizi sparsi qua e la nelle pagine e persi durante la prima lettura.
Assolutamente ingegnoso e originale.
La scrittura รจ immersiva e il lettore scivola tra le pagine seguendo Aiden Bishop nella sua adrenalinica caccia all’assassino.
Fin dal primo capitolo si percepisce che possa trattarsi di una storia misteriosa che ripercorre i canoni standard del giallo, ma questa percezione verrร  capovolta.

Mentre Stuart Turton ci trascina dentro la storia, indizio dopo indizio, il lettore continua a porsi unโ€™unica domanda: cosa sta accadendo davvero qui?
Una storia poliziesca di viaggi nel tempo?
Sarebbe davvero riduttivo perchรฉ come afferma Aiden Bishop โ€œogni uomo รจ in una gabbia di sua creazioneโ€.
Alla fine รจ la storia che trionfa, con una serie di rivelazioni dellโ€™ultimo minuto abbaglianti e inaspettate e con un finale che diventa uno vero e proprio spettacolo pirotecnico.

Un romanzo intelligente e divertente con sorprese esplosive, che tiene incollato il lettore alle pagine con un labirinto complesso, affascinante e sconcertante.
E ricorda.
Evelyn Hardcastle sarร  uccisa alle 11:00.
Ci sono otto giorni e otto testimoni da abitare.
Ti lasceremo scappare solo dopo che ci dirai il nome dell’assassino.
Capito?
Allora iniziamo.
E lasciamoci coinvolgere da una trama tecnicamente intricata con una forte dose di fatalismo che genera tensione e suspense.
Oltre alla prosa di qualitร  letteraria indubbia, due a mio parere sono le chiavi del successo del libro: l’uso meraviglioso di una narrazione in prima persona al presente e il ricorrente e abile realismo dell’ambiente narrativo.

Oltre 500 pagine assolutamente originali ed uniche che il lettore difficilmente riuscirร  a togliersele dalla testa.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti