L’area sportiva di Ponte alla Chiassa non è di interesse pubblico

La procedura inerente l’avviso pubblico volto a raccogliere manifestazioni di interesse di associazioni e società sportive interessate a riqualificare e gestire l’impianto sportivo comunale Crossodromo Ponte alla Chiassa” si è conclusa dopo la valutazione delle due proposte pervenute.

In relazione allo stato del luogo e alle attività sportive proposte, la commissione tecnica ha evidenziato criticità relative a quella delle due che ha ottenuto il maggior punteggio, fermo restando che le stesse criticità, anche se leggermente attenuate da uno sfruttamento meno intensivo, sono presenti anche nella seconda delle proposte

In particolare, sono risultati problematici gli aspetti legati alle modifiche strutturali dell’attuale tracciato mediante movimento terra visti i vincoli gravanti sull’area, l’utilizzo intensivo di veicoli a motore tali da configurare una attività costante nei giorni della settimana e intensiva nei fine settimana, l’eventuale incidenza di ulteriori oneri connessi agli interventi di mitigazione ambientale.

L’intento dell’Amministrazione comunale è sempre stato quello di raccogliere proposte per ridare vita ad un’area sportiva di quasi 30mila mq attualmente inutilizzata, entro la quale non sono realizzabili strutture o manufatti a carattere permanente vista la pericolosità idraulica elevata.

Pertanto restano poche le attività sportive realizzabili, che devono tenere conto, tra le altre, delle normative vigenti in materia ambientale.

Purtroppo i progetti presentati, pur essendo validi dal punto di vista formale e sportivo, presentano entrambi una serie di criticità che rendono praticamente impossibile ipotizzare una loro concreta realizzazione.

Per questa serie di motivi è stato ritenuto opportuno concludere la procedura senza il riconoscimento dell’interesse pubblico.

 

© Riproduzione riservata

I più letti