La Cooperativa Sociale Progetto 5 in rete con UP โ Umana Persone presenta lโiniziativa che si svolgerร in tutta la Toscana dal 30 settembre al 6 ottobre.
In provincia di Arezzo gli eventi sono curati dalla cooperativa Progetto 5 e inizieranno il 29
settembre. Proprio per questa data รจ in programma la โCamminata del Benessereโ al parco di Villa Severi, ad Arezzo.
Il 2 ottobre sarร invece il momento per un poโ di divertimento e di sana attivitร
fisica sempre a Villa Severi con un evento dedicato ai โBalli di Gruppoโ.
Massimo Campedelli di Umana Persone: โLe persone stanno al centro se attorno cโรจ una rete di soggetti e servizi che funzionaโ Le imprese sociali della Rete UP โ Umana Persone, il Patronato Acli Toscana e lโassociazione Esculapio (espressione delle Misericordie e Anpas toscane) hanno presentato alla stampa โOra รจ futuroโ la settimana dedicata al benessere degli anziani che si svolgerร dal 30 settembre al 6 ottobre.
Questa iniziativa trova origine e motivazione dalla lunga e articolata esperienza di progettazione, realizzazione e valutazione di molteplici attivitร rivolte alla popolazione anziana e fragile, in particolare dal proficuo cammino del progetto Pronto badante della Regione Toscanaโ compresa la sua evoluzione ultima in attivitร di co-progettazione promossa dalle diverse zone distretto per la realizzazione di Servizi Sociali di Sollievo.
Dunque, durante la Settimana del Benessere degli anziani i 14 sportelli della Rete UP, Acli ed Esculapio (Anpas e misericordie), diffusi un poโ in tutte le province toscane grazie alle cooperative aderenti al network, apriranno le porte agli anziani e alle loro famiglie proponendo gratuitamente attivitร di ascolto, informazione e orientamento ai servizi e alle opportunitร di benessere e partecipazione del territorio.
Oltre agli sportelli delle Cooperative si aggiungeranno altri punti informativi mobili cosรฌ da rendere ancora piรน capillare anche nei territori delle aree interne della Toscana le attivitร previste da questo progetto.
โSono due gli elementi in particolare che meritano di essere sottolineati. โ spiega Massimo Campedelli, presidente della Rete UP โ Umana Persone – Questa iniziativa nasce nellโalveo del progetto del Pronto Badante, e anche come una grande occasione per continuare a lavorare insieme a Regione, Societร della salute e associazioni e cooperative.
In 14 luoghi della Toscana, in contemporanea, saranno previste attivitร di ascolto e orientamentoโ. Per Campedelli โle persone stanno al centro se attorno cโรจ una rete di soggetti e
servizi che funzionaโ.
โIl secondo elemento su cui porre lโaccento รจ il contenuto della settimana che stiamo presentando. โ prosegue Campedelli โ โSi parla molto, aggiungerei per fortuna, della necessitร di un invecchiamento attivo.
Ecco, questo progetto va in questa direzione,e rappresenta una straordinaria occasione per i territori coinvolti. Per unโintera settimana si porrร al centro la qualitร della vita e la prevenzione legate allโinvecchiamento.
Nei vari territori, e grazie al volontariato stiamo organizzando iniziative in grado di aiutare a capire e a orientare le personeโ.
Nello specifico i punti informativi diffusi in tutta la Regione, presenti allโinterno delle Cooperative aderenti alla Progetto 5 Societร Cooperativa Sociale P.zza Andromeda 20/A 52100 Arezzo โ Tel. 057521435 Fax. 0575370950 Progetto5.org. โ e-mail: progetto5@progetto5.org. P.I.V.A. 01155650516 Rete Umana Persone, forniranno informazioni mirate sulle opportunitร di partecipazione e benessere presenti
nei singoli territori, saranno realizzati screening sulle condizioni di fragilitร e livelli di autonomia nella vita quotidiana.
Sarร inoltre possibile avere una mappa delle opportunitร di benessere e di partecipazione presenti e quella dei servizi pubblici e privati rivolti agli anziani fragili e ai relativi caregivers.
Grazie al Patronato Acli verraโ offerta una dettagliata informazione burocratica. Elisabetta de Lorenzo, direttrice regionale del patronato Acli e Giacomo Martelli, presidente Regionale Acli, sottolineando lโimpegno in questa iniziativa, hanno dichiarato:
โNella quotidianitร facciamo attivitร di supporto ai cittadini e sullo spaccato di questo progetto aiuteremo le famiglie nelle attivitร quotidiane previste nella presa in carico di un disagio sanitario. Vorremmo aiutare le famiglie che hanno dei familiari con fragilitร di varia entitร โ.
Il Patronato Acli รจ presente in tutte le province toscane, la sua partecipazione alla Settimana del Benessere degli anziani sarร fondamentale per fare luce sullโassistenza di tipo burocratica.
โLa partecipazione di Esculapio a questo evento – ha commentato Claudia Barsanti, responsabile del progetto Pronto Badante per Esculapio – รจ la prosecuzione del grande lavoro svolto in questi anni con il progetto Pronto Badante che ha visto e continua ancora oggi a vedere lavorare insieme tutti i soggetti del Terzo settore, come aps, odv e cooperative insieme al patronato, per un supporto ed un servizio alle famiglie
con anziani in carico a casa.
Questa settimana dedicata agli anziani sarร la possibilitร per tanti di conoscere
sul proprio territorio opportunitร e servizi dedicati a loroโ.
Lo sportello accessibile durante la settimana di โOra รจ futuroโ presso la provincia di Arezzo sarร in Piazza Andromeda n. 21 presso i locali di Progetto 5. Lโaccesso alle prestazioni dello sportello รจ previo appuntamento chiamando al centralino regionale 055 05 41 281.