La Rocca di Marciano: un evento per celebrare il restauro

Una straordinaria partecipazione di pubblico ha fatto da cornice allโ€™evento di presentazione del libro โ€œLa Riscoperta del Castello di Marciano della Chiana โ€“ Conoscere, Documentare e Restaurareโ€ dedicato alla storia del restauro e recupero della Rocca di Marciano, tenutosi domenica 1ยฐ dicembre nella suggestiva sala Auditorium della stessa Rocca.

Un momento che ha unito storia, cultura e senso di comunitร , ribadendo lโ€™importanza di questo simbolo per Marciano della Chiana e per tutta la Valdichiana.

Alla presenza dei Vicepresidenti del Consiglio Regionale della Toscana, Marco Casucci e Stefano Scaramelli, che hanno portato i saluti del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e sottolineato la vicinanza della Regione Toscana a questo progetto, la giornata ha visto anche la partecipazione dei sindaci delle passate legislature.

Un gesto significativo per ricordare lโ€™impegno di chi, fin dal 1987, ha posto le basi per un percorso che oggi si traduce in uno spazio di grande valore culturale e aggregativo.

La Sindaca Maria De Palma ha voluto esprimere un sentito ringraziamento a tutte le amministrazioni precedenti, riconoscendo il loro ruolo nel mantenere costante lโ€™attenzione verso un progetto cosรฌ ambizioso:

โ€œQuesto risultato รจ il frutto di un lavoro corale, che dimostra come, quando la visione รจ condivisa, si possano raggiungere traguardi straordinari per la comunitร .

La Rocca non รจ solo un edificio restaurato, ma un luogo che vivo, al centro della nostra identitร  e delle attivitร  culturali del territorio.โ€

Un ringraziamento speciale รจ stato rivolto anche a Giunti Editori, rappresentata dalla direttrice vendite Irene Gargano, per il sostegno alla pubblicazione che documenta questo straordinario percorso, e allโ€™architetta Simonetta Bracciali, curatrice del restauro dal 1987 a oggi, che ha offerto al pubblico una coinvolgente riflessione sul lungo viaggio di recupero della Rocca.

Nel suo intervento conclusivo, la Sindaca De Palma ha voluto ricordare lโ€™importanza del sostegno ricevuto nel tempo da enti e donatori, evidenziando come il progetto sia andato ben oltre il semplice restauro:

โ€œLa Rocca non รจ stata pensata come un monumento statico, ma come un cuore pulsante di cultura e aggregazione, un luogo che parla alla comunitร  e che la rappresenta.

Questo impegno รจ anche il nostro, come Amministrazione, per continuare a valorizzare spazi che rendano Marciano sempre piรน centrale nel panorama culturale della Valdichiana.โ€

Lโ€™incontro si รจ chiuso con uno sguardo al futuro: lโ€™Amministrazione รจ giร  al lavoro per nuovi interventi di recupero, a partire dai camminamenti sotterranei che attraversano il centro storico e conducono alla Torre, progetto ambizioso che mira a valorizzare ulteriormente il patrimonio storico di Marciano.

La Torre stessa sarร  anche il cuore degli appuntamenti natalizi 2024, con un ricco calendario di eventi culturali.

Si invita tutti a prendere visione del programma e a partecipare agli eventi in calendario, per vivere insieme la magia del Natale nello splendido borgo di Marciano della Chiana.

Uff. Stampa Comune Marciano della Chiana

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti