La Nove Colli 2024 si avvicina e lo fa con una grandissima notizia perchรฉ adesso รจ ufficiale il ritorno sulle sue strade piรน iconiche dopo le variazioni del percorso dell’edizione 2023 dettate dai danni causati dall’alluvione dello scorso maggio. Sono stati mesi di lavoro, di incontri tecnici, e di sforzo da parte di Fausto Coppi insieme alle diverse amministrazioni locali coinvolte in una gara che รจ anche una festa per tutta la Romagna. Si torna dunque al percorso “originale” con fascino e tradizione che saranno protagonisti domenica 19 maggio 2024.
I percorsi
Il percorso cosiddetto โlungoโ prevede un totale di 194 km con un dislivello di 3880 metri. Si parte dal lungomare di Cesenatico affrontare i tradizionali nove colli: Polenta, Pieve di Rivoschio, Ciola, Barbotto, Montetiffi, Perticara, Pugliano, Passo delle Siepi e Sogliano prima di ritornare a Cesenatico. Il percorso cosiddetto “medio” nella prima parte sarร speculare al lungo fino al bivio tra i due tracciati posizionato al km 95 dopo la salita del Barbotto.
Laltro percorso – bellissima novitร dell’edizione 2023 – conferma la sua distanza amica di 60km con un dislivello di 650 metri e i passaggi dal Castello di Ribano, Sogliano, Savignano e la discesa della Cioca con i 18 tornanti che lโhanno fatta conoscere da tutti come โPiccolo Stelvioโ.
ALTIMETRIA PERCORSO LUNGO (scarica il file)
ALTIMETRIA PERCORSO MEDIO (scarica il file)
ALTIMETRIA PERCORSO CORTO (scarica il file)
Fonte
ASD G.C. Fausto COppi