Il primo ciclo di sei spettacoli messi in scena dalla storica scuola aretina รจ in programma tra mercoledรฌ 11 giugno e lunedรฌ 16 giugno quando il teatro โPietro Aretinoโ diventerร palcoscenico di una vera e propria festa del teatro in tutte le sue molteplici sfumature tra commedie e tragedie, interpretazioni originali e omaggi ai grandi autori del passato, giovani alle prime esperienze sul palco e attori giร esperti.
I protagonisti dei saggi saranno gli allievi della Libera Accademia del Teatro che, dopo un anno di lezioni, vivranno le emozioni di recitare davanti a un vero pubblico, mettendo cosรฌ alla prova talento, passione e crescita artistica.
Il compito di rompere il ghiaccio spetterร agli attori dei corsi Junior rivolti ai ragazzi delle scuole superiori.
Mercoledรฌ 11 giugno alle 19.00 e giovedรฌ 12 giugno alle 21.30 sarร la volta di โGiallo dโInvernoโ con regia di Uberto Kovacevich che accompagnerร negli intrecci di un delitto sospeso tra ironia e tensione, inoltre nelle stesse giornate ma con orari invertiti sarร possibile assistere a una commedia brillante, veloce, ritmata, noir e ricca di equivoci ambientata nellโalta societร newyorkese con โChiacchiereโ a cura della maestra Francesca Barbagli.
A salire sul palcoscenico nelle due giornate successive saranno due gruppi Junior guidati dallโesperienza di Andrea Biagiotti:
alle 19.00 di venerdรฌ 13 giugno e alle 21.30 di sabato 14 giugno verrร presentata una commedia greca con un approfondimento sui valori della democrazia con โGli uccelliโ di Aristofane che sarร reinterpretata ai tempi attuali, mentre alle 21.30 di venerdรฌ 13 giugno e alle 19.00 di sabato 14 giugno sarร possibile riflettere e sorridere con โUn milioni di puntiโ che racconta gelosie, invidie e pettegolezzi collegati a una fortunata vincita.
I riflettori saranno orientati sui ragazzi di Uberto Kovacevich anche alle 21.30 di domenica 15 giugno e alle 19.00 di lunedรฌ 16 giugno con โMiles Gloriosusโ di Tito Maccio Plauto dove intrighi e travestimenti, inganni e colpi di scena si intrecciano in un vortice comico che omaggia il teatro latino con spirito moderno e forte energia.
La prima settimana dei saggi-spettacolo della Libera Accademia del Teatro lascerร poi spazio anche agli allievi adulti del corso Ostinati di Amina Kovacevich che saranno impegnati in โCosรฌ รจ se vi pareโ di Luigi Pirandello con due appuntamenti fissati alle 19.00 di domenica 15 giugno e alle 21.30 di lunedรฌ 16 giugno quando verrร dato vita a un teatro di parola e di pensiero particolarmente sfidante dove la veritร รจ sfuggente e il confine tra realtร e apparenza รจ smarrito in un gioco sottile di ambiguitร e soggettivitร .
Il programma completo della rassegna รจ disponibile sulla pagina facebook โLibera Accademia del Teatroโ con la presentazione degli spettacoli e dei relativi attori;
per ulteriori informazioni รจ possibile chiamare lo 0575/266.86 o scrivere a info@liberaccademia.com