La Centrale Enel di Santa Barbara diventa set del Photo Contest Awards con premiazione del Golden Gran Prix

La Centrale Enel di Santa Barbara, nel territorio comunale di Cavriglia, รจ diventata il set per lโ€™evento internazionale Photo Contest Awardsย di premiazione delย Golden Gran Prix, organizzato dalย Photo Contest Club di Figline Valdarnoย a conclusione dei quattro concorsi fotografici Chianti Roads, Jewels Circuit, Tuscany Photo Award, Natural World.

La manifestazione, che ha fatto registrare un grande successo in termine di partecipazione e di contenuti, ha assegnato i premi aiย vincitoriย dei quattro contest suddetti, a cui nel complesso hanno partecipatoย 1.352 fotografiย per un totale diย 21.300 scattiย ammessi in gara e sottoposti allโ€™attenzione della qualificata giuria.

Allโ€™iniziativa sono intervenuti il presidente Photo Contest Clubย Sabina Broetto, il vicepresidenteย Pierpaolo Tozziย con il segretarioย Simone Banchiniย ed il referente organizzativo Golden Gran Prixย Silvano Monchi, il responsabile Enel dei siti termoelettrici di Santa Barbara e di Pietrafittaย Paolo Tartaglia, il referente Enel Comunicazione Toscana e Umbriaย Riccardo Clementi, il presidente della Federation internationale de lโ€™art photographiqueย Riccardo Busi, il presidente della Unione Italiana Fotografiย Bruno Oliveri, il direttore dipartimento concorsi fotografico della Federazione Italiana associazioni fotograficheย Fabio Del Ghianda.

Lโ€™incontro tra Enel e Photo Contest Club Figline Valdarno risale ad oltre 10 anni fa, con una collaborazione in anteprima sui temi dellโ€™energia nel Valdarno aretino e fiorentino, e prosegue nel 2015 con la premiazione del singolo concorso Natural World presso lโ€™area geotermica Enel Green Power di Larderello, con una sezione specifica dedicata alla sostenibilitร  ambientale e alle energie rinnovabili. Con lโ€™evento di Santa Barbara si chiude cosรฌ un cerchio, che unisce energia, arte, cultura e archeologia industriale.

Non a caso, i premiati intervenuti allโ€™iniziativa hanno potuto visitare lโ€™impianto Enel e partecipare ad un momento di convivialitร  pressoย lโ€™antica sala quadriย della vecchia centrale a lignite, recuperata e ristrutturata da Enel ed oggi utilizzata come location di eventi davvero suggestiva. Per questa ragione, nellโ€™occasione che ha unito memoria e futuro, Enel ha eccezionalmente utilizzato ilย logo storico della Centrale di Santa Barbaraย come partner del concorso fotografico.

La premiazione del Golden Gran Prix, che negli scorsi anni ha fatto tappa anche a Villa Casagrande a Figline Valdarno, al Museo Venturino Venturi di Loro Ciuffenna, alla Specola a Firenze, aveva peraltro celebrato lโ€™ultimo evento 2022 alย Museo Mine di Castelnuovo dei Sabbioniย con affaccio sullo splendido panorama dellโ€™area mineraria di Enel, un tempo giacimento di lignite ed oggi parco naturale in fieri.

Lโ€™area mineraria di Santa Barbara costituisce un contesto piรน unico che raro, dal punto di vista storico e paesaggistico, si estende perย oltre 1.600 ettariย tra i territori comunali di Cavriglia e Figline Valdarno ed รจ al centro di un progetto di riqualificazione in chiave di sostenibilitร  ambientale ed economia circolare, che si declina in numerose opportunitร  in termini naturalistici, di cicloturismo e di ricerca innovativa. Essa sorge a fianco dellโ€™omonima centrale a ciclo combinato,ย che ha unaย potenza installata di 392 MWย e costituisce un moderno impianto dotato dei migliori standard tecnico ambientali.

โ€œIl direttivoย del Photo Contest Clubย โ€“ ha detto la presidenteย Broetto, rivolgendosi a Paolo Tartaglia โ€“ย desidera esprimere ad Enel la sua piรน profonda gratitudine per lโ€™ospitalitร  ricevuta in occasione dell’evento internazionale Photo Contest Awards. La decisione di aprire le porte di un luogo cosรฌ carico di storia e significato per la nostra manifestazione ha contribuito al successo dell’evento, fornendo una cornice unica e ispiratrice per i numerosi artisti e fotografi partecipanti.

La Centrale Santa Barbara non รจ stata solo una sede, ma รจ diventata parte integrante dell’esperienza culturale che abbiamo voluto offrire ai nostri ospiti. Il supporto e la professionalitร  del personale Enel hanno reso possibile un evento impeccabile sotto ogni aspetto organizzativo. Siamo consapevoli dell’importanza che Enel attribuisce alla promozione della cultura e dell’arte, valori che condividiamo pienamente. La vostra attenzione nel supportare eventi come il nostro rafforza questa convinzione e ci vede uniti nel comune impegno per la vita culturale della nostra comunitร โ€.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti