La 15esima edizione di “Via Romana in festa”, sabato 13 settembre

Sabato 13 settembre torna l’appuntamento dell’atteso evento organizzato da Confesercenti e dai commercianti della zona con il contributo di Banca Tema, Unipol Assicurazioni Unigroup Arezzo, Italplan-Manorent e l’autofficina Roberto Giovanili concessionaria Evo.

Dalle ore 18 fino a mezzanotte l’arteria d’ingresso alla città si trasformerà in un’accogliente isola pedonale.

Le auto lasceranno posto agli spettacoli e allo shopping tra i negozi. Una festa, quella dei commercianti di via Romana che soffia sulle 15 candeline ed ormai entrata nel calendario degli eventi cittadini.

“Via Romana in festa” ha ricordato la direttrice di Confesercenti Valeria Alvisi “è l’evento che l’associazione di categoria organizza per promuovere una serata di shopping e divertimento durante la quale sono protagonisti i commercianti e gli artigiani dell’arteria commerciale cittadina”.

“Quest’anno festeggiamo la 15esima edizione” ha aggiunto il presidente di Confesercenti Mario Landini “a testimonianza dell’interesse che l’iniziativa riscuote. Per i titolari delle attività Via Romana è l’occasione per fidelizzare la clientela e rafforzare il legame con gli aretini e la città”.

Ormai collaudato il format con spettacoli nello spettacolo. Ad animare la festa ci saranno ben sette scuole di ballo. In strada scenderanno le ballerine e i ballerini della Dreame Dance, Danz’Oasi, Tango Atelier, Jolly Dance, Dance Accademy di Michela Albiani, Manuel Dance e per i più piccoli baby dance con Lab Project di Letizia Sonnacchi. Esibizioni delle atlete della società di ginnastica ritmica Giuseppe Falciai. Attività sportive della scuola di basket Sba rivolte ai bambini e ai ragazzi.

Il taglio del nastro è previsto per le ore 18 con la parata con dei trampolieri e dei giocolieri che animeranno via Romana con spettacoli e intrattenimenti.

Dalle ore 21 è previsto il laboratorio di giocoleria equilibrismo e acroaerea aperto a tutti mentre, alle ore 22 è in programma lo spettacolo “Ecosistemiamoci” a cura degli allievi della scuola di circo Sottosopra

Il nostro Ente continua a svolgere un ruolo di primo piano” ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio Massimo Guasconi “per lo sviluppo dell’economia locale, lavorando in stretta sinergia con gli enti e le associazioni del territorio per valorizzare le eccellenze locali e promuovere le attività nei centri storici e nei quartieri cittadini.

Per questo, desideriamo esprimere un profondo ringraziamento a Confesercenti e a tutte le imprese che, per l’edizione 2025, ripropongono ‘Via Romana in festa’. Iniziative come questa mirano a creare un tessuto economico integrato e a migliorare l’offerta turistica del territorio, mettendo in connessione commercio, artigianato e agroalimentare.

Un ruolo cruciale è svolto dai negozi di vicinato, che rappresentano un pilastro non solo economico ma anche sociale. In una realtà unica come la Toscana, il ‘negozio sotto casa’ contribuisce in modo decisivo alla qualità della vita e alla vivibilità delle nostre comunità”.

Durante la festa saranno presenti gli operatori di strada e i peer educator dell’associazione Dog (Dentro l’orizzonte Giovanile) per sensibilizzare sul tema del sano divertimento per promuovere corretti stili di vita tra i giovani.

“Metteremo a disposizione ” spiega Luca Norelli dell’associazione Dog “le competenze degli operatori di strada e dei peer educator per dare informazioni e sensibilizzare, soprattutto i giovani e giovanissimi, ma non solo, rispetto al divertimento sano.

Saranno presenti pre test per misurare il tasso alcolemico, occhiali alcol vista per simulare la percezione in stato di ebrezza, il simulatore di guida, materiale di profilassi e materiale informativo sulle varie dipendenze come sostanze, gioco d’azzardo e social”.

© Riproduzione riservata

I più letti