Inizia il conto alla rovescia per il Castiglioni Film Festival

Il cartellone della IX edizione si arricchisce con un importante cameo del regista Luca Verdone

Inizia il conto alla rovescia per la IX edizione delย Castiglioniย Filmย Festival,ย che, dal 26 al 30 luglio,ย nel centro storico del borgo aretino, accenderร  i riflettori sul mondo della settima arte.ย Nato da unโ€™idea del Comune di Castiglion Fiorentino, e realizzato conย il patrocinio della Regione Toscana, laย partecipazione dellโ€™associazione Cautha e la collaborazione della Pro Loco castiglionese, il festival si arricchisce, anche questโ€™anno, di dibattiti, incontri, proiezioni, ospitando, nella suggestiva terrazzaย delย Cassero, nomiย diย rilevanzaย nazionale che hanno fatto la storia del cinema italiano.

Emanueleย Salce,ย Gianย Marcoย Tognazziย eย Micheleย Placidoย sono, infatti,ย gliย attesiย protagonisti di questa edizione che si prepara a diventare una cinque giorni inย cui giovani registi, importanti doppiatori e grandi artisti si alterneranno sulย palcoย perย presentareย pellicoleย diย grandeย spessoreย culturale.

Affidata per il secondo anno consecutivo adย Altra Scena, la direzione artistica del C.F.F. ha potuto contar sullโ€™esperienza diย Rocchinaย Ceglia,ย giornalista e produttrice,ย e diย Giancarloย Nicoletti, drammaturgo e regista. Al loro fianco, alla conduzione del festival, lโ€™autore, regista e attore livornese Dario Monticelli, e il giornalista di Radio Rai 3 Alessandro Boschi che modererร  gli incontri con gli ospiti guidando il pubblico alla scoperta dellโ€™affascinante universo cinematografico nostrano.

โ€œSiamo molto onorati di curare per il secondo anno consecutivo la direzioneย artistica di un Festival ormai consolidato-ย dichiaranoย i direttori artisticiย Rocchina Ceglia e Giancarloย Nicoletti –ย La nostra realtร  produttiva,ย AltraScena, si occupa da anni di teatro, ma giร  nel 2022 ci siamo messi in giocoย con nuovi linguaggi, come quello del cinema. รˆย stata unaย bella sfida, riuscita edย apprezzataโ€.ย 

Tra le ultime novitร  di questโ€™anno, oltre alle due serate di anteprima che precedono il festival, anche un importante cameo che vedrร  la partecipazione del regista Luca Verdone. Sarร  lui ad aprire, alle 20.45, la serata di giovedรฌ 27 luglio parlando del suo ultimo lavoro,ย Le memorie di Giorgio Vasari, un film biografico sullโ€™opera di un vero maestro toscano dellโ€™arte, che sarร  poi proiettato alle ore 22.ย 

โ€œLa presenza di Luca Verdone impreziosisce ulteriormente il parterre di un festival che vede protagonista il grande cinema italiano in tutte le sue sfumature โ€“ย dichiaraย Massimiliano Lachi, assessore alla Cultura diย Castiglion Fiorentinoย โ€“ย Una manifestazione che, questโ€™anno ha voluto alzare lโ€™asticella presentando un cartellone di grande qualitร ,ย emblema di quanta attenzione sia sempre stata rivolta alla diffusione della cultura cinematograficaโ€.

โ€œHo iniziato il mio primo mandato sposando la felice intuizione dellโ€™assessore Lachi di un festival dedicato al mondo del cinema. Adesso sto per concludere il mio secondo mandato, constatando con gioia quanto il Castiglioni Film Festival, che allโ€™epoca era solo una creatura, sia diventato grande. Lo dimostra il parterre di artisti, attori, autori e registi che, negli ultimi nove anni, sono approdati nella nostra cittร  impreziosendo i cartelloni delle estati castiglionesi con un evento davvero unico nel suo genereโ€ conclude ilย sindaco di Castiglion Fiorentino, Mario Agnelli.

Programmaย 

Mercoledรฌย 26ย luglio,ย alleย oreย 21.00ย salirร ย sulย palcoย Michele Moscatelli, il giovaneย regista che, nel 2022, per due settimane, ha trasformato Castiglion Fiorentinoย in un vero e proprio set a cielo aperto.ย Annaย Rosenberg, che ha visto come protagonista Claudia Gerini e coprotagonisti Christophe Favre e Pasquale Greco, รจ frutto di una coproduzione italo-francese tra Nymphรฉa Productions, Michaรซl Productions e FilmInTuscany. Sarร  l’occasione per dare voce a giovani talenti che, con le loro pellicole, hanno dato valore al territorio. Sul palco insieme al regista anche la produttrice Antonella di Nardo, il direttore del doppiaggio Alessandro Perrella e il doppiatore Mario Cordova e il suo libro โ€œGli uccelli non hanno vertiginiโ€.

Giovedรฌย 27ย luglio,ย alleย oreย 20.45,ย aprirร ย laย secondaย serataย delย Festival,ย Lucaย Verdone,ย cheย parlerร ย delย suoย filmย Leย Memorieย diย Giorgioย Vasari. Seguirร  laย proiezioneย alleย oreย 22.00.ย Primaย perรฒ,ย alle ore 21.00,ย sarร  la volta dellโ€™atteso eventoย Un omaggio aย Ferruccioย Amendolaย โ€“ย Ilย nuovoย doppiaggioย inย Italia.ย Da sempre il Castiglioni Film Festival con presentazioni, mostre e incontri ha dato spazio ai โ€œmestieriโ€ prestigiosi che caratterizzano il magnifico mondo cinematografico. Questa edizione verrร  ricordata anche per la presenza di sei tra i piรน grandi doppiatori italiani: sul palco, grandi voci e grandi artisti come Emanuela Rossi,ย Valentina Perrella, Emanuela Damasio, Mario Cordova, Pasqualeย Anselmo, Massimo Rossiย che hanno dato voce a star come Michelle Pfeiffer,ย Elisabeth Moss, Mel Gibson, Sean Penn e Nicolas Cage. Ad accompagnarli, ilย direttore delย doppiaggioย Alessandro Perrella.ย Sarร  un momento unico perย ricordare la storia del doppiaggio in Italia, l’importanza di questo ruolo e iย cambiamentiย cheย ciย sonoย statiย negliย ultimiย decenni.

Venerdรฌย 28ย luglio,ย ospiteย dellaย IXย edizioneย sarร ย l’attoreย Emanueleย Salce.ย Verrร ย proiettato il documentario diretto dallo stesso Salce insieme ad Andreaย Pergolari.ย L’uomoย dallaย boccaย stortaย รจ il titolo del lavoro in cui Emanueleย Salce racconta il padre Luciano, uno dei piรน grandi registi che hanno segnatoย laย storiaย delย nostroย Paese e nonย solo.ย Lucianoย Salce,ย artistaย multiforme eย prima ancora attore, cabarettista e intrattenitore teatrale e televisivo, vieneย ricordato grazieย a questoย documentario in cui lettere,ย raccontiย eย aneddoti diย chi l’ha conosciuto restituiranno al pubblico il suo genio nella totalitร . Unย lavoro ricco di foto e filmati, soprattutto quelli provenienti dalle esperienzeย teatrali e televisive, le meno note al grande pubblico e quelle che sembrano,ย nelleย intenzioniย degliย autori,ย leย piรนย interessanti.

Gianย Marcoย Tognazzi,ย ospiteย dellaย serataย delย 29ย luglioย incontrerร ย ilย pubblicoย prima della proiezione diย Non resta che il crimine,ย film del 2019 diretto daย Massimiliano Bruno. Una commedia divertente ambientata nella Roma deiย nostriย giorni.ย Qui,ย iย treย amiciย squattrinati, Giuseppeย (Gianย Marcoย Tognazzi),ย Sebastianoย (Alessandroย Gassmann)ย e Morenoย (Marcoย Giallini)ย tentanoย diย cavarsela come possono lavorando alla giornata, arrivando perfino adย organizzareย unย giroย turisticoย “criminale”ย suiย luoghiย dellaย Bandaย dellaย Magliana. Ancheย quest’annoย tornaย ilย Premioย ToscanaInGiallo,ย ideatoย daย Lucioย Nocentini,ย scrittore, artista e pittore, in collaborazione con Paolo Novembri. Verrannoย premiati,ย alleย oreย 19.30,ย treย deiย diciottoย raccontiย gialliย selezionati.

L’ultimaย serataย delย Festivalย vedrร ย comeย protagonistaย Michele Placido.ย Ilย grandeย attoreย eย registaย arrivaย aย Castiglionย Fiorentinoย perย parlareย deย L’ombraย diย Caravaggioย direttoย dalloย stessoย Placido. Una pellicola importante che haย ottenutoย riconoscimentiย aiย ย Davidย diย Donatellย e aiย Nastriย d’Argento.ย Unย ย film che ha visto come protagonista Riccardo Scamarcio, Louis Garrel, Isabelย Huppert,ย Micaelaย Ramazzottiย eย Marioย Molinari.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti