Facebook Instagram Telegram Twitter Youtube
Accedi
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Eventi
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Meteo e Viabilità
  • Sport
  • Giostra del Saracino
  • Italia e Esteri
  • La Voce Libera
  • Rubriche
  • Tempo Libero
Accedi
BenvenutoLog into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Cerca
Arezzo Informa
Accedi
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Cerca
Arezzo Informa
Accedi / Registrati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Eventi
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Meteo e Viabilità
  • Sport
  • Giostra del Saracino
  • Italia e Esteri
  • La Voce Libera
  • Rubriche
  • Tempo Libero
MOSTRA AERE SANZA STELLE (2)
Giuseppe Fanfani
Cultura e Eventi

Inaugurata “Aere sanza stelle”, la mostra di Giuseppe Fanfani sull’Inferno dantesco

  • Si parla di
  • Aere sanza stelle
  • Giuseppe Fanfani
Redazione
di Redazione
1 Aprile 2023 11:03

La mostra di Giuseppe Fanfani “Aere sanza stelle”, dedicata all’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri, è stata presentata di fronte ad una sala pienissima: amici, parenti, ma anche tante autorità politiche e militari erano presenti oggi 31 marzo per il taglio del nastro di una mostra suggestiva che resterà visibile fino al 31 maggio prossimo.

A fare gli onori di casa sono stati l’assessore alla Cultura Francesca Mercati e il sindaco Fabrizio Innocenti che hanno dato il benvenuto a tutti i presenti e presentato Alessandra Garavani, Presidente della Cooperativa Il Poliedro, che si è occupata dell’allestimento della mostra, e della critica d’arte Rita Olivieri che ha ampiamente descritto la mostra di Giuseppe Fanfani.

L’autore nel ringraziare tutti ha sottolineato l’importante lavoro dello staff del Museo che ha intensamente lavorato per rendere ancor più emozionanti le sale dedicate alla mostra, che è un vero tutto nell’inferno di dante, mente e corpo. Ne è seguita la visita guidata all’esposizione che ha confermato le forti sensazioni descritte nella presentazione e che attende tutti coloro che vorranno visitarla negli orari del Museo Civico.

© Riproduzione riservata

Articolo precedente
Maestro di Campo: le riconferme della Magistratura della Giostra del Saracino
Articolo successivo
Cortona, l’Amministrazione comunale esprime cordoglio per la morte di Francesco Sandrelli

Condividi articolo:

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Telegram

    I più letti

    Ad Anghiari torna la Battitura sabato 12 e domenica 13 luglio

    Incidente a La Fratta Cortona due uomini trasportati in ospedale

    Il Tennis Giotto trionfa nel campionato regionale femminile di D3

    Poppi: “Le ossa del drago”, un mosaico di opera d’arte “partecipata”

    Aree interne, Croci (Pd): “Il governo Meloni normalizza il declino”

    ARTICOLI CORRELATI
    RELATED

    Riccardo Cincinelli e Filippo Guiducci ai campionati di atletica

    Castiglion Fiorentino: chiudono i negozi, restano le promesse

    Chiusura del casello di Monte San Savino dall’8 al 10 luglio

    Incendio di un mezzo pesante sull’autostrada A1 a Reggello