Al via il primo ciclo di incontri “Crescere insieme” promosso dalla Zona Distretto del Casentino e dalla direzione sanitaria dell’Asl Toscana sud est e dedicato alle famiglie con figli in età pediatrica.
Gli incontri si svolgeranno fino al 18 febbraio e sono tenuti da pediatri e pediatre del territorio con l’obiettivo di fornire ai genitori consigli e informazioni utili, dall’alimentazione nei primi mesi di vita alle vaccinazioni fino all’utilizzo consapevole dell’antibiotico.
Il primo incontro “dal latte ai primi pasti: viaggio nell’alimentazione dei bambini” si svolgerà domani martedì 10 dicembre, alle ore 17.30 a Soci (sede ex Tacconi) con le dottoresse Cristina Novarini e Annalisa Micheli. Gli appuntamenti informativi sono gratuiti e ad accesso libero, senza prenotazione.
Il 21 gennaio, alla Casa della salute di Stia, il dottor Marco Mariani fornirà informazioni alle famiglie sul “ruolo del pediatra di famiglia, prevenzione e consapevolezza” a partire dalle 17.30.
Il 4 febbraio, alla scuola dell’infanzia Bibbiena Stazione, le dottoresse Cristina Novarini e Annalisa Micheli incontreranno i genitori per un focus su “famiglie accese, telefoni spenti:
insieme per una crescita sana” (ore 17.30), il 18 febbraio, al consultorio di Bibbiena, il dottor Luca Tafi approfondirà il tema dell’uso e abuso degli antibiotici in età pediatrica.
«Questi incontri dedicati ai genitori del territorio sono stati pensati per offrire un aiuto in più alle famiglie rispetto a tematiche particolarmente importanti durante i primi anni di vita del bambino e si inseriscono in un progetto più ampio di rafforzamento della pediatria in Casentino – spiega la direttrice sanitaria dell’Asl Toscana sud est, Assunta De Luca – Abbiamo, ad esempio, raddoppiato le visite per l’ambulatorio di allergologia e pneumologia pediatrica attivo ogni terzo venerdì del mese nel pomeriggio con accessi anche in fascia mattutina dal mese di ottobre».