Il titolo toscano di pallacanestro della categoria Under19 Gold verrà assegnato ad Arezzo.
La Scuola Basket Arezzo è stata scelta dalla federazione per organizzare le finali regionali che, lunedì 12 e martedì 13 maggio, andranno in scena sul parquet del palasport Estra “Mario d’Agata” e vedranno sfidarsi le quattro migliori formazioni emerse dalle prime fasi del campionato.
Questo ristretto novero di squadre vedrà la presenza anche dei padroni di casa dell’Under19 Amen che, dopo aver vinto il proprio girone, inseguiranno il sogno di laurearsi campioni di Toscana direttamente tra le mura amiche e sostenuti dal loro pubblico.
La prima giornata sarà scandita dalle due semifinali: ad aprire il programma sarà alle 18.30 la sfida tra Scuola Basket Arezzo e Stella Marina Basket Cecina, mentre alle 20.30 sarà la volta del Basket Carrara Legends che incrocerà l’Us Livorno.
I due vincitori di questi incontri si sfideranno alle 20.30 di martedì 13 maggio nella sfida che assegnerà il titolo regionale che sarà anticipata dalla finale per il terzo e quarto posto.
I riflettori saranno orientati verso la formazione della Sba che, allenata da Umberto Vezzosi, è stata protagonista di una prima fase di stagione oltre alle aspettative dove è riuscita a imporsi in ventuno delle ventisei partite giocate e a chiudere con il miglior attacco con 2.239 punti realizzati, piazzandosi davanti all’Olimpia Legnaia di Firenze e alla Galli Basket di San Giovanni Valdarno.
Questo risultato ha già aperto le porte anche per la fase interregionale che, tra venerdì 30 maggio e domenica 1 giugno, definirà le formazioni che potranno avere accesso alle finali nazionali che concluderanno la stagione con il conferimento del titolo italiano.
L’Under19 Amen della Sba impegnata in questa positiva stagione fa affidamento su Alessandro Angioletti, Alessio Borri, Cesare Cassi, Tommaso Cosi, Antonio Cimino, Davide Damasco, Laerte Fabrizi, Luca Franceschi, Mattia Lanucci, Davide Marcantoni, Andrea Nocciolini, Davide Simone Sambotin e Mirko Vagnuzzi, con coach Vezzosi che ha potuto contare sulla preparazione atletica di Lorenzo Gori Savellini e sull’assistenza tecnica di Michele Bellavia e Marco Tavanti.
«La possibilità di ospitare un evento tanto importante – commenta Mauro Castelli, presidente della Scuola Basket Arezzo, – è un motivo di grande orgoglio per la nostra società e un attestato di fiducia da parte della federazione nei confronti delle nostre capacità organizzative.
Poter vivere le finali regionali con la nostra squadra protagonista in campo renderà ancor più speciale questo appuntamento che regalerà ai nostri ragazzi le emozioni di competere per il titolo nella loro città e agli appassionati l’opportunità di vivere due nuove giornate di grande sport».