Il Ministro per la Disabilità Locatelli visita l’Istituto di Agazzi

Il Ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli all’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” dei Padri Passionisti di Agazzi.

L’incontro ha offerto un’occasione per presentare la struttura alle porte della città di Arezzo, per condividere progetti e prospettive in ambito socio-sanitario e per incontrare operatori, persone con disabilità e molteplici associazioni locali, in un momento di dialogo e confronto sui temi del Progetto di Vita, dell’inclusione, dell’autonomia e del sostegno alle fragilità.

Promotrice della visita è stata l’onorevole Tiziana Nisini che, da tempo vicina alle attività di All Stars Arezzo Onlus (associazione nata nel 2002 proprio all’interno dell’Istituto di Agazzi), ha organizzato questa giornata con la volontà di valorizzare la qualità e l’innovazione del lavoro svolto sul territorio nei confronti della disabilità.

L’accoglienza del ministro Locatelli da parte di padre Giovanni Battista Scarinci, di padre Giuseppe Simeoni e del dottor Giorgio Apazzi in rappresentanza dell’Istituto di Agazzi, oltre che da parte dei rappresentanti delle istituzioni locali, è stata seguita da una tavola rotonda sulle nuove sfide collegate all’ambito della disabilità con un focus su percorsi sperimentali per Progetto di Vita, housing e welfare di comunità.

Una presentazione dei servizi dell’istituto è stata condotta dal direttore socio-sanitario, il dottor Fabrizio Giorgeschi, che già aveva incontrato il ministro nelle scorse settimane in occasione dell’insediamento del tavolo tecnico interministeriale del progetto DAMA – Disabled Advanced Medical Assistance a cui era stato chiamato a portare il proprio contributo.

Un momento di particolare emozione è stato offerto dall’incontro con All Stars Arezzo Onlus, con la presidente Claudia Del Tongo che è stata accompagnata da atleti e atlete che hanno indossato o che indosseranno la maglia della nazionale italiana nelle manifestazioni internazionali del circuito Special Olympics con l’obiettivo di affermare il diritto al gioco e allo sport per tutti.

«Ringrazio l’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” dei Padri Passionisti di Agazzi per questo importante momento di confronto e per il lavoro che porta avanti ogni giorno al servizio degli altri – ha spiegato il ministro Locatelli nel corso della sua visita. 

Il tema dell’inclusione è oggi sempre più centrale e sono convinta che questo sia il momento giusto per evidenziare quanto si può realizzare, se ci crediamo davvero.

La riforma sulla disabilità che stiamo attuando e l’introduzione del Progetto di Vita rappresentano un’occasione straordinaria e tracciano un percorso innovativo, di svolta, su queste tematiche.

Viviamo un momento di cambiamento e dobbiamo proseguire sempre più determinati e uniti, per garantire a ciascuno il diritto alla piena partecipazione alla vita civile, sociale e politica del nostro Paese, con particolare attenzione al lavoro che deve essere un’opportunità per tutti, offrendo occasioni e sfruttando le potenzialità di ognuno».

© Riproduzione riservata

I più letti