Il Liceo Colonna di Arezzo incontra Gianrico Carofiglio

Giovedรฌ 6 novembre, presso lโ€™Auditorium del Centro Affari, si รจ tenuta la lezione organizzata dal Liceo Colonna di Arezzo a cura di Gianrico Carofiglio, che ha incontrato in esclusiva oltre quattrocento studenti dellโ€™Istituto, guidato dal Dirigente Scolastico Prof. Gatteschi, in un progetto coordinato dal Dipartimento di Lettere e dal Dipartimento di Scienze Umane, in collaborazione con la Libreria Feltrinelli di Arezzo.

Lโ€™incontro, che rientra nelle ore di Orientamento dell’Istituto, nasce dallโ€™intento di accompagnare gli studenti nel loro percorso di crescita e di scelta, non soltanto offrendo informazioni sui percorsi universitari o professionali, ma guidandoli in una riflessione piรน profonda su di sรฉ.

Lโ€™idea di orientamento che anima il Liceo Colonna รจ quella di promuovere nei ragazzi e nelle ragazze la consapevolezza che scegliere davvero significa anche imparare a convivere con lโ€™incertezza e con la possibilitร  di sbagliare.

Per poter scegliere liberamente, infatti, non basta conoscere professioni e  percorsi di studio: occorre imparare a conoscersi e  liberarsi dalla paura dellโ€™errore, smettere di pensare che lโ€™errore sia una catastrofe, una macchia, un giudizio negativo su se stessi.

Proprio da questa consapevolezza prende avvio la riflessione proposta questโ€™anno con Gianrico Carofiglio e il suo ultimo libro Elogio dellโ€™ignoranza e dellโ€™errore (Einaudi), che invita a riconoscere la naturalezza del non sapere e la normalitร  dello sbagliare come condizioni fondamentali della crescita personale e intellettuale. 

In un tempo in cui i social diffondono modelli di perfezione e successo, il messaggio proposto agli studenti vuole andare in controtendenza e affiancarsi a accogliere il fallimento e l’imperfezione come parte del percorso della vita di tutti gli esseri umani:

รจ normale non avere certezze, รจ sano riconoscere la propria ignoranza, รจ importante accettare la possibilitร  del fallimento come parte integrante della vita.

Nel suo Elogio dellโ€™ignoranza e dellโ€™errore, Carofiglio ci accompagna in una riflessione originale su due parole spesso considerate negative.

Prendendo spunto da aneddoti, dalla scienza, dallo sport, e da pensatori come Machiavelli, Montaigne e Sandel, ma anche da figure inaspettate come Mike Tyson, Bruce Lee e Roger Federer, lโ€™autore ci invita a guardare con curiositร  alla nostra fallibilitร  e a scoprire nelle nostre imperfezioni unโ€™occasione di libertร  e di apprendimento.

Una lezione di umanitร  e consapevolezza che si inserisce in un percorso ormai consolidato del Liceo Colonna e della Libreria Feltrinelli, volto a far incontrare gli studenti con grandi autori e autrici contemporanei: tra gli ospiti delle scorse edizioni Donatella Di Pietrantonio ed Enrico Galiano.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti