Il libro di Paola Pozzolo: “Guado, l’enigma di Piero della Francesca”

Tornano gli appuntamenti con la letteratura di qualitร  a Sansepolcro. La sala consiliare di Palazzo delle Laudi ospiterร  sabato 26 luglio prossimo, a partire dalle ore 11, lโ€™incontro con la scrittrice Paola Pozzolo, genovese di nascita ma da anni residente a Venezia.

 

Laurea in lettere con indirizzo artistico, da sempre appassionata di storia con particolare riferimento al Medioevo e al Rinascimento, ha trasferito questa inclinazione nelle sue pubblicazioni.

 

Con โ€œUn caso di Serendipitร โ€, prima opera, ha conseguito il secondo posto nella categoria romanzi del concorso internazionale โ€œLagunandoโ€.

 

A Sansepolcro presenterร  la sua ultima fatica, โ€œGuado, lโ€™enigma di Piero della Francescaโ€, finalista del premio letterario โ€œCittร  di Mestre 2025โ€. Giร  dal titolo si comprende come il libro sia legato alla storia e alle tradizioni del Borgo.

 

A partire dal sommo Maestro del Rinascimento sino a quella coltura che รจ antico patrimonio della cittร . Sarร  quella di sabato prossimo lโ€™opportunitร  di fare la conoscenza con un Piero quasi inedito.

 

Nelle pagine del romanzo non si tratteggia infatti tanto lโ€™arte del pittore, quanto lโ€™uomo, con i suoi amori, i dolori, gli umori e i languori di un personaggio calato nel suo tempo, e con la minuziosa descrizione delle cittร  dove si recava e soprattutto del suo amato Borgo.  

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti