Il Green Pass non muore mai

Non รจ il titolo del prossimo film di 007 ma purtroppo รจ realtร 

Il Green Pass รจ “riemerso” in Gazzetta Ufficiale con il Decreto-Legge 2 marzo 2024, n. 19 art. 43 e si chiamerร  “digital green pass“.

Gazzetta Ufficiale n.52 del 02-03-2024
Gazzetta Ufficiale n.52 del 02-03-2024

Come vecchie “abitudini”, nonostante non piรน in pandemia, il Governo ha di nuovo utilizzato lo strumento del Decreto-Legge cioรจ un atto normativo provvisorio ma avente forza di legge, adottato in casi straordinari di necessitร  e urgenza ai sensi dell’art. 77 della Costituzione.

E sorge la prima domanda: โ€œdove รจ l’urgenzaโ€?

Sebbene entrato in vigore dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Decreto dovrร  comunque essere convertito in legge entro 60 giorni dal Parlamento che ne discuterร  gli aspetti in base a principi democrativi, altrimenti decaderร .

E qui sorge la seconda domanda: โ€œperchรฉ tutto questo silenzio a livello politico ed istituzionaleโ€? In un Paese vivo e democratico partecipato dai cittadini si sarebbe attivata una discussione istituzionale sulla necessitร  o meno di riattivare uno strumento di accesso e diniego a servizi ed attivitร  come il Green Passโ€ฆ e invece silenzio!!!

Per dovere di cronaca, va detto che pochi giorni dopo il Ministro Schillaci avrebbe dichiarato che “il Governo non ha alcuna intenzione di aderire al c.d. Green Pass Globale dell’OMS” (fonte Ansa).

Resta fermo ad oggi che il Green Pass รจ stato riattivato tramite un decreto collegato al PNRR cioรจ al Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza e quindi a quel piano di investimenti, anzi, a quel piano di debito che cancellerร  ogni residua forma di sovranitร  dell’Italia dovendo noi ad oggi 194,4 miliardi di Euro.

Fonte: sito web www.italiadomani.gov
Fonte: sito web www.italiadomani.gov

In poche parole viene stabilito che la Piattaforma Nazionale Digital Green Certificate (Piattaforma Nazionale โ€“ DGC, la stessa del Green Pass) emetterร , rilascerร  e verificherร  le certificazioni sanitarie digitali individuate e disciplinate con decreti del Ministro della Salute e Ministro dellโ€™Economia. Per la sua piena funzionalitร , lo Stato ha approvato un finanziamento di euro 3.850.000 per l’anno 2024 e poi solo euro 1.850.000 annui per la manutenzione. Se รจ ancora vero che lo Stato siamo noi… allora questo finanziamento รจ a carico di tutti noi cittadini.

Ed ecco la terza domanda: perchรจ indebitarci per il Green Pass? Non potevamo spendere meglio i soldi del prestito europeo?

Ma vi รจ di piรน. La gestione dei certificati digitali avverrร  nell’ambito della convenzione tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze e SOGEI S.p.A.

Per forza, la quarta domanda: “Chi รจ SOGEI S.p.a.”?

Sogei si descrive da sola vedendo il proprio sito โ€œSistema informativo della fiscalitร , Dichiarazione precompilata, Fatturazione elettronica, Controllo e tracciamento delle merci in Import ed Export, ANPR e Green Pass sono solo alcuni fra i progetti strategici che abbiamo realizzato per la digitalizzazione del nostro Paese. Anticipare e interpretare le necessitร  di innovazione dei Dipartimenti del Ministero, delle Agenzie fiscali e della Guardia di Finanza รจ il nostro core business. Scopri la funzione “pubblica” di servizio di Sogeiโ€ (fonte https://www.sogei.it/it/sogei-homepage.html).

Tra i clienti di SOGEI s.p.a. vengono elencati Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza, Ministero degli Interni, Ministero della Salute, Ministero della Giustizia ed Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Se mettiamo assieme le parole chiave assistiamo alla nascita di un autentico Leviatiano, un vero mostro digitale che potrebbe bloccare e stritolare la vita economica e sociale di ogni cittadino compresi i propri diritti fondamentali: fiscalitร , fattura elettronica, controllo e tracciamento, Green Pass, digitalizzazione del Paese, Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate, Ministero della Salute, Ministero della Giustizia e Servizi Sanitari Regionali.

Ma tutto questo รจ il futuro che vogliamo?

Fonte: sito web www.sogei.it
Fonte: sito web www.sogei.it

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti