Il Festival delle Musiche torna a Civitella in Val di Chiana

Concerto del Triotresca, tra balli tradizionali e canti toscani

Avrร  il suono e il tempo della Toscana piรน autentica il ritorno del Festival delle Musiche a Civitella in Val di Chiana con il concerto del Triotresca, tra balli tradizionali e canti toscani, di giovedรฌ 1 agosto. Il concerto, che si terrร  in Piazza Don Alcide Lazzeri, con inizio alle ore 21:15 ad ingresso libero, vedrร  protagonisti sul palco Stefano Tartaglia (piffero, flauto dritto), Giorgio Castelli (fisarmonica, voce) e Silvio Trotta (chitarra) con lโ€™animazione e le danze a cura di Francesca Barbagli.

Fulcro della serata sarร  la musica tradizionale per ballo diffusa nellโ€™area appenninica centro-settentrionale, dallโ€™Umbria fino alla Liguria. Il trio, che ha unโ€™esperienza ventennale nella ricerca e riproposizione della musica popolare, presenta in modo schietto e coinvolgente tutti balli tradizionali sia โ€œstaccatiโ€, come gighe, monferrine e manfrine, sia โ€œdi coppiaโ€ come polke, mazurke e walzer. Oltre ai balli saranno presenti alcuni canti tradizionali in particolare toscani.

Il Festival delle Musiche รจ un progetto di Officine della Cultura, allโ€™interno del Colline Etrusche Festival, in collaborazione con Associazione Resonars, Associazione Ritmi, Associazione Jazz On The Corner, A.S. Monteservizi. Con il sostegno di Regione Toscana e lโ€™adesione dei Comuni di Foiano della Chiana, Castiglion Fiorentino, Civitella in Val di Chiana, Cortona, Lucignano, Marciano della Chiana e Monte San Savino. Direzione artistica Massimiliano Dragoni e Luca Roccia Baldini.

Info Festival presso Officine della Cultura 0575 27961 – 338 8431111 – biglietteria@officinedellacultura.org.

Ulteriori informazioni e aggiornamenti in tempo reale seguendo le rispettive pagine facebook: Festival delle Musiche (www.facebook.com/FestivalDelleMusiche), Suoni dalla Torre (www.facebook.com/suonidallatorre). Sito internet e programma completo: www.festivaldellemusiche.it.      

Uff. Stampa Officine della Cultura

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti