Il comune di Sarteano ha concesso la cittadinanza onoraria a Julian Assange

โ€œIl comune di Sarteano in provincia di Siena ha concesso la cittadinanza onoraria a Julian Assange,  giornalista, programmatore e attivista australiano, cofondatore, caporedattore dell’organizzazione internazionale divulgativa senza scopo di lucro WikiLeaks, e simbolo della libertร  dellโ€™informazione e di pensiero nel mondo.

Chi รจ Julian Assange?

Julian Paul Assange, all’anagrafe Julian Paul Hawkins (Townsville, 3 luglio 1971), รจ un giornalista, programmatore e attivista australiano, cofondatore e caporedattore dell’organizzazione divulgativa WikiLeaks.

Nel 2010 ha assunto un’ampia notorietร  internazionale per aver rivelato tramite WikiLeaks documenti statunitensi secretati, ricevuti dalla ex militare Chelsea Manning,riguardanti crimini di guerra; per tali rivelazioni ha ricevuto svariati encomi da privati e personalitร  pubbliche, onorificenze (tra cui il Premio Sam Adams, la Medaglia d’oro per la Pace con la Giustizia dalla Fondazione Sydney Peace e il Premio per il Giornalismo Martha Gellhorn, ed รจ stato ripetutamente proposto per il Premio Nobel per la pace per la sua attivitร  di informazione e trasparenza.

Dall’11 aprile 2019 รจ incarcerato nel Regno Unito presso la Prigione Belmarsh di Sua Maestร , prima per violazione dei termini della libertร  su cauzione conseguente a controverse accuse di stupro della Svezia (poco dopo archiviate), e poi in relazione a una sopraggiunta richiesta di estradizione fatta dagli Stati Uniti d’America per le accuse di cospirazione e di spionaggio. Tale detenzione – i cui presupposti erano giร  stati respinti nel 2015 dal Gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sulla Detenzione Arbitraria, rivelatasi anche avvenire in condizioni gravosamente severe – nonchรฉ le eventualitร  di estradizione e persecuzione a vita negli USA, hanno suscitato forte protesta e appelli per il rilascio da parte dell’opinione pubblica e di svariate organizzazioni per i diritti umani, fino all’attivarsi del relatore sulla tortura,il quale nel novembre 2019 ha dichiarato che Assange deve essere rilasciato e la sua estradizione dev’essere negata, dichiarazione successivamente fatta propria anche dal Consiglio d’Europa.

A inizio dicembre 2020 il relatore ONU sulla tortura, Nils Melzer, oltre a rinnovare l’appello per l’immediata liberazione di Assange, ha chiesto che – in attesa della decisione sull’estradizione prevista per gennaio 2021 – questi venisse almeno trasferito dal carcere a un contesto di arresti domiciliari. Il 5 gennaio 2021 la giustizia inglese ha negato l’estradizione di Assange per motivi di natura medica, nello specifico per il bene della sua salute mentale, poichรฉ era alto il rischio di tendenze suicide. Il 10 dicembre 2021 l’Alta corte di Londra ha ribaltato la sentenza che negava l’estradizione. Un ulteriore passo verso la consegna di Assange ai tribunali americani รจ avvenuto il 14 marzo 2022: la Corte Suprema del Regno Unito ha respinto il ricorso presentato dai legali dell’australiano, lasciando l’ultima decisione al ministro dell’interno Patel. Il 21 aprile 2022 la Westminster Magistratesโ€™ Court di Londra ha emesso lโ€™ordine formale di estradizione negli Usa per Julian Assange, durante lโ€™udienza a cui lโ€™attivista australiano ha assistito in videocollegamento.

Fonte Wikipedia

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti