Il Casentino ha ospitato le Olimpiadi di Disegno Tecnico

Il Casentino questโ€™anno รจ stato protagonista delle gare provinciali della 10ยช edizione delle Olimpiadi del Disegno Tecnico, una competizione di rilievo nazionale che ogni anno coinvolge migliaia di studenti da tutta Italia.

Oggi, a distanza di un decennio, le province partecipanti sono ben 53, con oltre 31.000 studenti in gara: un segno tangibile del crescente interesse e della validitร  educativa del progetto.

Tra le province protagoniste cโ€™รจ anche quella di Arezzo, rappresentata questโ€™anno dalle classi prime di due istituti comprensivi: lโ€™ICS di Poppi โ€“ scuola capofila per il territorio, con referente il prof. Alfonso Stasi โ€“ e lโ€™ICS di Bibbiena, con referente la prof.ssa Giovanna Drammis.

Ad aggiudicarsi il primo posto รจ stata Alice Simoni, studentessa della classe 1C dellโ€™ICS di Bibbiena, con un elaborato particolarmente accurato e ben strutturato.

Al secondo e terzo posto si sono classificati, rispettivamente, Vittoria Guerrini (classe 1A) e Niccolรฒ Carlo Moroni (classe1B), entrambi dellโ€™ICS di Poppi.

La cerimonia di premiazione si รจ svolta presso lโ€™istituto capofila, alla presenza delle due dirigenti scolastiche, la prof.ssa Maria Pia Berti e la prof.ssa Alessandra Mucci, che hanno voluto sottolineare il valore formativo di esperienze come questa:

occasioni che promuovono lโ€™impegno, la collaborazione, il merito e, soprattutto, il talento degli studenti.

Gli alunni si sono cimentati in prove di disegno tecnico che richiedevano precisione, ordine, attenzione ai dettagli e piena padronanza delle regole geometriche.

Le loro performance hanno messo in luce competenze di alto livello e una notevole capacitร  di concentrazione.

La professoressa Drammis ha commentato:

โ€œIl disegno tecnico รจ un ponte tra creativitร , rigore e pensiero computazionale. Troppo spesso percepito solo come una materia tecnica e pratica, il disegno tecnico รจ in realtร  una disciplina ricchissima, capace di integrare rigore scientifico e creativitร  visiva. Si tratta di una vera e

propria palestra educativa, in cui gli studenti affinano la concentrazione, la coordinazione mente-mano, lโ€™organizzazione del pensiero e il rispetto delle regole.

Non รจ un caso che oggi il disegno tecnico venga sempre piรน riconosciuto come una risorsa preziosa per sviluppare pensiero computazionale e abilitร  di codingโ€.  

La giovane vincitrice Alice Simoni rappresenterร  la provincia di Arezzo nella finalissima nazionale, che si svolgerร  a Rieti il prossimo autunno.

Un appuntamento attesissimo, che si preannuncia carico di emozione, orgoglio e impegno, non solo per lei, ma per tutta la comunitร  scolastica del Casentino, che ha giร  dimostrato di saper valorizzare al meglio il potenziale educativo e didattico della disciplina.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti