Sabato 22 novembre, alle ore 15, la camminata solidale in centro ad Arezzo, con esibizioni di danza nelle sedi dei quartieri, per raccogliere fondi a sostegno del centro antiviolenza Pronto Donna.
L’iniziativa è promossa dai Quartieri della Giostra del Saracino, con la collaborazione della scuola di danza Piccola Étoile e dell’Assessorato Immigrazione, Integrazione e Pari Opportunità del Comune di Arezzo nell’ambito del progetto “Unite contro la violenza”. Ecco il programma e come partecipare
Giostra, danza e solidarietà si mettono in cammino per dire no alla violenza sulle donne. Sabato 22 novembre, alle ore 15, nel centro storico di Arezzo si terrà “Donne in Cammino”;
iniziativa organizzata dai quartieri della Giostra del Saracino, con la collaborazione dalla scuola di danza Piccola Étoile e il contributo dell’Assessorato Immigrazione, Integrazione e Pari Opportunità del Comune di Arezzo, per raccogliere fondi che saranno devoluti al centro antiviolenza Pronto Donna di Arezzo.
L’evento è organizzato nell’ambito del progetto “Unite contro la violenza” che ha partecipato al bando “Pari Opportunità 2025” del comune di Arezzo, Assessorato Pari Opportunità.
Il ritrovo è fissato alle ore 15 in piazza San Giusto, dove partirà il percorso che toccherà le sedi dei quattro quartieri della Giostra.
Ad ogni tappa le allieve della Piccola Étoile accompagneranno il pubblico con performance artistiche dedicate a cinque temi principali:
la paura a porta Sant’Andrea, l’immobilità a porta Crucifera, la violenza a porta del Foro e la rinascita a porta Santo Spirito.
Il cammino si concluderà poi alla sede di Pronto Donna, in viale Michelangelo, dove la parola chiave sarà ascolto.
“Questa iniziativa rappresenta un modo concreto e condiviso per dare visibilità a un tema che riguarda l’intera comunità – spiegano le organizzatrici dei quattro quartieri della Giostra e le responsabili della scuola di danza Piccola Étoile – portare la danza nei luoghi della Giostra, aprire le sedi dei Quartieri e camminare insieme significa unire linguaggi diversi per un unico obiettivo:
sensibilizzare, far riflettere e ribadire con forza che la violenza sulle donne non può essere tollerata né ignorata”.
“È fondamentale che le donne sappiano di non essere sole e che sul territorio esistono reti di ascolto pronte ad accoglierle – commenta la presidente di Pronto Donna Ursula Armstrong.
Iniziative come questa, che vanno a sostegno della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, non solo aiutano a diffondere consapevolezza, ma contribuiscono anche a sostenere concretamente il nostro lavoro quotidiano accanto alle donne che vivono situazioni di violenza.
Siamo grate ai Quartieri della Giostra, alla Piccola Étoile e a tutta la cittadinanza che vorrà camminare con noi”.
L’iniziativa si inserisce nel percorso di sensibilizzazione contro la violenza di genere e punta a coinvolgere famiglie, giovani, quartieristi e tutti i cittadini.
La partecipazione è libera e ogni contributo raccolto lungo il cammino e nelle sedi dei quartieri sarà destinato a Pronto Donna – Centro Anti Violenza Arezzo.

