di Stefano Pezzola
La commissione XII (Affari Sociali) della Camera ha dato parere sfavorevole โ bocciandolo – allโemendamento che chiedeva di far cessare il Green Pass con la fine dello stato dโemergenza il 31 Marzo 2022.
Il marchio verde per il momento quindi continuerร a svolgere la sua funzione di sorveglianza sociale e fra poco economica e finanziaria.
Confido che sia chiaro a tutti che nessuna funzione sanitaria questo vile strumento ha mai avuto dalla sua introduzione con decreto legge, poichรฉ in realtร non รจ stato certo imposto per questo.
I servitori dellโagenda del World Economico Forum di Davos ovvero lโelite- non certo politica bensรฌ finanziaria – che sta guidando il nostro Paese verso il fallimento economico e lo scontro sociale, ha ben chiare le parole di Klaus Schwab che continua a ricordare che โci aspettano grandi sfide globali, dal clima al cambiamento per ricostruire la fiducia e la coesione sociale. Per affrontarli, i leader dovranno adottare nuovi modelliโ.
Spesso si pensa che le decisioni che vanno ad impattare sulla vita dei cittadini siano frutto di corto circuiti politici, di approssimazione, di non approfondimento dei temi.
Invece le scelte politiche in questo momento sono molto chiare: un uomo solo al comando con un parlamento svilito ad un manipolo di servitori del re, i quali rispondono ad ordini ben precisi che arrivano dallโalto.
E molti non riescono ancora a comprendere che dietro la bocciature dellโemendamento per mettere fine alla tessera verde ci sono nomi e cognomi ovvero precise responsabilitร .
Ci sono 14 voti parlamentati che hanno votato a favore, 5 che in un momento come questo trovano pure il coraggio di astenersi e soprattutto 18 contrari.
Ed allora per una volta proviamo a vederli i nomi di questi garanti della democrazia, dei rappresentanti del popolo, di coloro che hanno a cuore le sorti del nostro bellissimo e devastato Paese.
Voglio soprassedere dallโelencare coloro che hanno votato a favore, ricordando soltanto che si tratta dei parlamentati di Fratelli dโItalia, Lega e Alternativa.
Si sono astenuti con grande senso di responsabilitร :
Forza Italia
Roberto Bagnasco
Dario Bond
Michela Vittoria Brambilla
Roberto Novelli
Giuseppina Versce
Hanno votato contro ovvero a favore del mantenimento del green pass anche sul posto di lavoro, tanto per intenderci nonchรฉ per entrare alle poste e in banca:
Gruppo Misto
Michela Rostan
Maria Lapia
Coraggio Italia
Fabiola Bologna
Giorgio Trezzino
Italia Viva
Maria Teresa Baldini
Lisa Noja
Partito Democratico
Elena Carnevali
Vito De Filippo
Stefano Lepri
Giuditta Pini
Luca Rizzo Nervo
Angela Schirรฒ
Paolo Siani
Liberi e Uguali
Nicola Stumpo
Ed infine i paladini delle libertร , i fautori della fine delle povertร , quelli dellโuno vale uno, i rappresentanti del popolo per il popolo, i parlamentari del Movimento 5 Stelle
Celeste dโArrando
Angela Ianaro
Stefania Mannรฌ
Massimo Carmelo Misiti
Silvana Nappi
Salvatore Leonardo Penna
Nicola Provenza
Francesca Anna Ruggiero
Gilda Sportiello
Virginia Villini
Ricordiamo bene i loro nomi semmai tra una pandemia e lโaltra ci sarร concesso di tornare a votare.
QUI IL SITO DELLA CAMERA DOVE POTETE VEDERE I COMPONENTI DELLA COMMISSIONE 12