Grazie a Forza Italia Arezzo ha un Garante per gli anziani

Forza Italia istituirร  vari Gazebo nei mercati settimanali per distribuire una guidaย  con consigli utili per prevenire le truffe ย 

Forza Italia Arezzo ha organizzato oggi allโ€™Hotel Minerva di Arezzo un incontro per illustrare la sua attivitร  per la tutela dei diritti degli anziani.

Allโ€™iniziativa ha partecipato Marco Stella Consigliere Regionale e Coordinatore Regionale di Forza Italia, assieme alla dirigenza aretina di forza Italia

Sono intervenuti,  Il Vicesindaco Lucia Tanti, Il Presidente della Provincia Alessandro Polcri, lโ€™Assessore Comunale allo sport Federico Scapecchi, Il Garante per gli anziani del Comune di Arezzo avv. Silvia Antichetti, la criminologa Maria Elena Mungo .

Marco Stella ha espresso grande soddisfazione per le iniziative intraprese da Forza Italia soprattutto su questo tema esprimendo tutta la soddisfazione per il ruolo centrale di forza Italia nella istituzione della figura del Garante per gli anziani

Disappunto -continua Stella- invece per lโ€™ingiustificabile ritardo della Regione Toscana in merito allโ€™istituzione della figura del Garante Regionale degli anziani,di cui Forza Italia ne sta sollecitando lโ€™istituzione.

Forza Italia รจ stata protagonista anche con altri provvedimenti come la richiesta di abbassamento della tassazione sulle pensioni.

Non รจ possibile – conclude Stella – che dopo una vita di contributi giร  tassati si debba vedersi tassata anche la propria pensione.

รˆ Intervenuto anche il Garante per gli anziani del comune di Arezzo, Avv. Silvia Antichetti.

Il Garante ha compiuta una analisi sul fenomeno delle truffe agli anziani nel comune di Arezzo

Ha evidenziato come la normativa sia insufficiente a colpire davvero chi delinque, ed ha auspicato che la norma possa essere aggiornata in modo efficace-

Le truffe agli anziani sono compiute da delinquenti professionisti e su questo tema non puรฒ essere abbassata la guardia.

Ha poi portato un contributo da d.ssa Maria Elena Mungo ,criminologa, che ha parlato di un incremento del fenomeno di circa il 15%, bisogna puntare sulla informazione capillare e costante

Il Delinquente truffatore, studia per giorni il comportamento delle vittime e colpisce con efficacia perchรฉ conosce molto bene le abitudini della vittima.

Conoscere le strategie e gli approcci delinquenziali aiuta sicuramente e permette un’adeguata prevenzione.

Il Vicesindaco ed assessore al sociale Lucia Tanti ha sottolineato come la grande conquista che รจ stata conseguita dalla comunitร  aretina con lโ€™istituzione del garante รจ un successo di chi come Forza Italia lโ€™ha promossa e dellโ€™amministrazione comunale per aver dato immediato corso alla sua istituzione.

Il Presidente della Provincia Alessandro Polcri ha evidenziato come ogni iniziativa volta a portare allโ€™attenzione pubblica il fenomeno delle truffe agli anziani sia un fatto meritorio ed ha evidenziato la centralitร  dellโ€™ente provincia anche su questa tematica.

Lโ€™Assessore allo sport del Comune di Arezzo, Federico scapecchi, ha voluto esprimere la soddisfazione che Forza Italia sia stata protagonista su questo tema della istituzione della figura del Garante.

Ha poi evidenziato come il fenomeno delle truffe sia una realtร  che tocca gli anziani ma รจ egualmente pericoloso per i giovani dove il fenomeno con caratteristiche diverse ottiene comunque gli stessi effetti e rappresenta  una vera e propria emergenza

Il coordinatore Provinciale di Forza Italia Bernardo Mennini ha  ricordato che su proposta del gruppo consiliare di Forza Italia composto da Jacopo Apa e Mery Cornacchini, il Consiglio Comunale di Arezzo ha votato per lโ€™istituzione della figura del Garante per gli anziani che รจ stato successivamente individuato.

Forza Italia Arezzo โ€“ continua Mennini- ha il merito di aver fatto istituire la figura del garante degli anziani. Da anni,  grazie soprattutto ai consiglieri comunali di Arezzo Forza Italia ed il responsabile regionale dei Seniores di Forza Italia Gianfranco Sangaletti ed il supporto del Coordinatore regionale Marco Stella, รจ stato possibile mettere al centro dellโ€™attenzione la questione dei diritti della terza etร , focalizzando bene come questa sia una questione centrale per la comunitร  aretina.

Inoltre, Forza Italia ha presentato una proposta di legge di iniziativa popolare che modifica il codice penale in materia di circonvenzione di pensione anziane. Ad avviso di Forza Italia lโ€™attuale normativa non รจ ritenuta sufficiente per colpire in modo efficace chi si macchia di reati cosi odiosi.

Le cronache ci segnalano sempre piรน spesso un aumento delle truffe nella provincia di Arezzo ed un plauso รจ stato indirizzato alla amministrazione Ghinelli per aver saputo promuovere una campagna divulgativa sul tema delle truffe agli anziani con la collaborazione della polizia municipale.

Le cronache ci segnalano sempre piรน spesso un aumento delle truffe nei confronti delle persone anziane. La truffa nei confronti degli anziani รจ un reato odioso che deve essere punito piรน severamente. Il basso livello delle attuali sanzioni penali รจ spesso frutto dell’applicazione di una pena lieve, nonchรฉ dell’applicazione di un quasi sostanziale equilibrio tra le circostanze attenuanti ed aggravanti rilevando persino un dato prevalente delle prime rispetto alle seconde.

La tutela giuridica di persone minori e anziani, sotto un profilo penale fa riferimento al reato di ยซ circonvenzione di persone incapaci ยป,  cioรจ ci si rivolge esclusivamente a soggetti legalmente o naturalmente incapaci o che, comunque, versano in uno stato di infermitร /deficienza psichica .

Emerge in modo chiaro che, qualora la persona che sia vittima del reato non si trovi  in tale stato, chi ha compiuto il reato non sarร  punibile in modo adeguato.  

Con la proposta di Legge di Forza Italia a Firma dellโ€™On. Deborah Bergamini, parlamentare Toscano, si coglie lโ€™obiettivo di consentire di punire colui che raggira una persona che si ritrova in uno stato di bisogno ovvero che abusa di una condizione di debolezza o di vulnerabilitร , questa dizione specifica, descrive  e rappresenta perfettamente la condizione nella quale si trova una persona anziana

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti