Continua lo splendido inizio di stagione della Metallurgica Veneta Mtb che dopo aver monopolizzato il podio domenica alla Bacialla Bike ha portato a casa anche la classica per antonomasia del calendario toscano, la GF del Castello di Monteriggioni arrivata alla sua 32esima edizione.
Questa volta รจ stato Jacopo Billi, secondo la domenica precedente, a cogliere il bottino pieno, completando i 49 km per 1.250 metri di dislivello previsti in 1h57โ21โ, tagliando il traguardo in assoluta sicurezza dopo avere fatto il vuoto alle sue spalle. Seconda posizione per Gioele De Cosmo (Scott) a 1โ02โ marcato stretto per tutto il tempo da Massimo Rosa, compagno di colori del vincitore che alla fine ha conquistato la terza piazza a 1โ11โ. Quarta piazza per Stefano Valdrighi (Bottecchia Factory Team) a 1โ53โ, quinto Nicola Taffarel, sempre del team di Billi e vincitore domenica a Terontola, a 1โ58โ.
Cโera grande attesa per la prova femminile, visto il cast di partecipanti e a spuntarla รจ stata Chiara Burato (Mentecorpo Cicli Drigani) al secondo successo stagionale dopo quello di domenica alla GF Valle dei Vini in Sicilia. 2h26โ19โ il suo riscontro finale con un ampio vantaggio, 2โ42โ su Debora Piana (Team Cingolani), terza a 3โ37โ Maria Zarantonello (Metallurgica Veneta Mtb). Oltre 700 gli arrivati, ma a questi vanno aggiunti anche quasi un centinaio di partecipanti alla prova cicloturistica di 25 km.
La manifestazione senese faceva parte di ben 3 circuiti: Coppa Toscana Mtb, Deltos Cup e Trek Zerowind Mtb Challenge e questo ha favorito la grande partecipazione portando a Monteriggioni biker provenienti da ogni parte dโItalia.
Ancora una volta il Comune di Monteriggioni รจ stato al fianco degli organizzatori come anche la Provincia di Siena, Monteriggioni Turismo e le tante associazioni e soprattutto i volontari che hanno affiancato lโopera del Team Bike Pionieri. La Granfondo del Castello ha ritrovato il suo posto abituale nel calendario nazionale delle ruote grasse: la storia รจ ancora lunga e con tante pagine da scrivereโฆ
Uff. Stampa Gabriele Gentili