Chi era Giulietto Chiesa?
Sicuramente un giornalista libero ed indipendente che, spesso, diceva cose scomode al potere.
Grande conoscitore dellโest europeo, corrispondente per le principali testate nazionali della tv e della carta stampata dal 1980 in Russia, di cui ha scritto libri e realizzato reportage, nonchรฉ analista delle guerre in Medio Oriente e sui temi della globalizzazione, รจ stato militante politico del Partito Comunista. Grande passione e grande luciditร nellโanalizzare fatti presenti del suo tempo e futuri da lui previsti.
Fa impressione rivedere le sue interviste e video e constatare come le cose che diceva e che il potere non voleva diffondere, si siano quasi tutte avverate. Fa anche impressione constatare che i suoi colleghi, la maggior parte (non tutti grazie a Dio) di loro, occupano posizioni di rilievo senza fare il lavoro del giornalista puro e libero, il cosiddetto โguardiano del potereโ; quella funzione e quella ispirazione che, probabilmente, ha spinto tanti di loro ad intraprendere il nobile mestiere, e che poi si siano dimenticati di questo afflato per uniformarsi alle comoditร ed ai privilegi soprattutto di quelli piรน in vista.
Riguardare questo video allegato dovrebbe esser dโispirazione per loro, affinchรจ ritrovino quella scintilla di passione e di veritร di cui le masse hanno tanto bisogno, ogni giorno di piรน.
In questo video, oltre a parlarci di quello che stava avvenendo proprio in quei giorni, delle bugie e dei crimini commessi contro il popolo italiano (ancora oggi per la maggior parte ignaro) sottolineava la necessitร di combattere per un uomo, Julian Assange, imprigionato per aver svelato i crimini del potere americano.
In queste ore, tra il 20 ed il 21 febbraio, si decide del suo futuro e della sua carcerazione presso l’Alta Corte di Giustizia britannica, in seguito all’istanza di appello presentata dai suoi legali contro l’estradizione negli Stati Uniti. Si gioca qui il futuro del libero pensiero e della libertร di stampa.
Su questo punto viene inoltre da riflettere su come anche noi, a volte, non distinguiamo piรน i cattivi dai buoni, o meglio, quando i cattivi sono della nostra stessa parte, facciamo finta, con imbarazzo mal celato, di niente; sono sempre gli altri i veri cattivi, noi lo facciamo per il bene della libertร e della democrazia!
A tal proposito parla dei cacciatori di fake news che, coperti da uno scopo apparentemente buono e giusto, in realtร , silenziano le opinioni e le notizie scomode. I padroni del mondo che con i loro immensi capitali controllano agenzie di stampa, motori di ricerca e social network e che quindi possono, appellandosi ad unici difensori della veritร , decidere chi far parlare; questa tendenza continua ancor oggi e piรน di prima con, ad esempio, il Digital Service Act, legge europea per la lotta alle fake news ( voluta dai soliti potenti di cui sopra).
Giulietto Chiesa ci mette in guardia da questi poteri oscuri e ci invita al risveglio. Questo invito รจ ancora attualissimo ed urgente visto il proseguire impazzito dei venti di guerra, in casa nostra e nella nostra realtร quotidiana.
Il messaggio fu pubblicato durante il Convegno Internazionale del 25 aprile (online perchรฉ gli fu rifiutato il teatro di Firenze che doveva ospitarlo) dal titolo: ยซLiberiamoci dal virus della guerraยป.
Poche ore dopo Giulietto Chiesa รจ stato rinvenuto morto.
Guardate questo video fino in fondo e fatelo vedere a tutte le persone che conoscete.
La veritร ci renderร liberi.