Giornata mondiale dell’acqua, si conclude il percorso didattico-educativo Amico CB2

Il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno festeggia con i bambini della V elementare della scuola Pier Tommaso Caporali di Giovi (AR)  il 22 marzo

Si conclude in un giorno di alto valore simbolico il percorso didattico educativo promosso dallโ€™ente che, nellโ€™anno scolastico 2023-2024, ha coinvolto decine di classi, decine di docenti e  oltre 300 ragazzi

โ€œEโ€™ bello vivere accanto al fiumeโ€. โ€œIl fiume ci dร  tante coseโ€. โ€œMi sono divertito a fare il bagno e a giocarci con gli amiciโ€. โ€œIl fiume deve essere pulitoโ€.

Sono tante, vivaci e appassionate le  voci dei bambini della V elementare della scuola Pier Tommaso Caporali di Giovi ad Arezzo, che in modo spontaneo  hanno raccontato lโ€™importanza del corso dโ€™acqua, prima di esplodere in un corale e avvolgente โ€œAmico CB2!โ€

Eโ€™ il loro modo per salutare il progetto di educazione ambientale organizzato e promosso dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, che si รจ concluso oggi sulle sponde del torrente Chiassa, con una lezione allโ€™aria aperta.

โ€œLโ€™interesse, lโ€™attenzione e la sensibilitร  mostrata dai bambini per il fiume รจ il modo migliore per celebrare la giornata mondiale dellโ€™acqua. In questo 22 marzo, sono proprio loro ad indicarci i comportamenti corretti da tenere, i pericoli che derivano dalle scelte inadeguate degli uomini, le criticitร  che devono essere eliminate e soprattutto i vantaggi che derivano dalla presenza di un fiumeโ€, ha spiegato il Direttore Generale Francesco Lisi, โ€œmaestroโ€ per un giorno.

Con la maestra di sempre, Stefania Feola, ha accompagnato i ragazzi, nellโ€™esplorazione guidata del torrente. Lo stesso   che lui, nato e cresciuto a Tregozzano, ha frequentato da piccolo. โ€œDa allora sono passati quasi sessantโ€™anni: ma lโ€™acqua รจ e resta un forte elemento di attrazione, di socialitร , di divertimento, soprattutto per i giovanissimiโ€, ha commentato il direttore, raccontando le sue esperienze personali. โ€œA noi, Consorzio di Bonifica, il compito di preservare questo bene prezioso, conservarne la ricchezza naturale, contenerne i pericoli, con una manutenzione ordinaria corretta e attentaโ€.

โ€œDa quattro anni la nostra scuola si dedica alla didattica allโ€™aperto, per approfondire alcuni temi anche con la partecipazione e il supporto del territorioโ€, ha spiegato la maestra, aggiungendo: โ€œOggi abbiamo parlato del fiume, argomento a cui i bambini sono particolarmente legati, perchรฉ   vicino al fiume ci sono nati. Nel giugno dello scorso anno abbiamo organizzato,  con tante altre classi, le famiglie, i circoli culturali e ricreativi, il Consorzio di Bonifica, un evento importante, costruendo sul torrente Chiassa un vero e proprio villaggio, con tutte le  attivitร  che in un villaggio si trovano. Oggi abbiamo concluso il percorso, con questa lezione didattico-educativa: unโ€™esperienza che ha appassionato tuttiโ€.

โ€œOggi giornata mondiale dellโ€™acqua โ€“ ha aggiunto Lisi โ€“ si conclude il percorso didattico-educativo Amico CB2, che, nellโ€™anno scolastico 2023-2024, ha portato il nostro Consorzio ad incontrare decine di classi, decine di docenti e oltre 300  alunni delle scuole medie, elementari e dellโ€™infanzia. La cosa piรน bella? Al termine della lezione, sentire i ragazzi commentare: da grande mi piacerebbe lavorare per il Consorzio. La passione e lโ€™entusiasmo che poniamo nel nostro lavoro, arriva!โ€

Uff. Stampa Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti