Giornata di studio: “Safeguarding e prevenzione degli abusi”

Indicazioni e consigli per la tutela dei minori e delle fragilità. È questo l’obiettivo dell’incontro che si svolgerà il prossimo 31 ottobre a Cortona, dedicato agli addetti ai lavori del mondo sportivo e aperto alla cittadinanza.

Nell’ambito del progetto Stars – Sport Territorio Appartenenza Rete Sociale (Codice 319108), finanziato con il concorso dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana e della Regione Toscana – con Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 7920/2025 – si svolgerà a Cortona, al Centro Convegni Sant’Agostino, la giornata di studio intitolata “Safeguarding e prevenzione degli abusi – Applicazione della normativa e strategie psicologiche”.

L’iniziativa, inserita nel calendario delle attività del progetto “Cortona e le sue Stelle – Attività 2025DG0042”, è dedicata all’approfondimento delle politiche di tutela e prevenzione degli abusi in ambito sportivo, con particolare attenzione agli aspetti normativi e psicologici che ne regolano l’applicazione.

L’incontro si terrà venerdì 31 ottobre 2025, dalle ore 17.00 al Centro Convegni Sant’Agostino.

Dopo i saluti istituzionali di: Luciano Meoni, sindaco di Cortona; Silvia Spensierati, assessore allo Sport del Comune di Cortona e Alberto Melis, delegato Coni Arezzo; seguiranno gli interventi di:

Aldo Peronaci, che tratterà gli aspetti giuridico-normativi del tema ed Elisa Marcheselli, che approfondirà le strategie psicologiche di prevenzione e Sandro Sarri, presidente dell’associazione italiana Arbitri, sezione di Arezzo, sull’opportunità di doppio tesseramento arbitro-giocatore.

L’occasione sarà anche utile per presentare il progetto di realizzazione di un album di figurine dedicato alle associazioni sportive locali.

L’iniziativa intende promuovere una cultura della prevenzione, del rispetto e della tutela della persona all’interno delle organizzazioni sportive, offrendo strumenti di conoscenza e riflessione a dirigenti, tecnici, educatori e cittadini. Sono invitate le realtà sportive della Valdichiana, la partecipazione è gratuita e aperta anche alla cittadinanza.

© Riproduzione riservata

I più letti