Il prossimo 27 gennaio ricorre il โGiorno della Memoriaโ, istituito dalla legge 20 luglio 2000, n. 211, al fine di ricordare lo sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subรฌto la deportazione, la prigionia, la morte, nonchรฉ coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
In tale contesto, si inserisce la cerimonia di consegna delle Medaglie dโOnore del Presidente della Repubblica, concesse ai cittadini italiani, civili e militari, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto durante la Seconda Guerra Mondiale, che avrร luogo in Prefettura il prossimo 27 gennaio, alle ore 11.00.
Le Medaglie dโOnore, alla Memoria, sono state concesse in favore di:
Focardi Adorno nato a Reggello (FI) il 4/7/1915 internato presso โDortmund, Bochumโ dal 12/9/1943 al 1/4/1945. Il riconoscimento sarร ritirato dal figlio Mario;
Marcuccini Ferruccio nato a Balze di Verghereto il 13/6/1910 internato presso โSandbostel X Bโ dal 10/9/1943 al 8/5/1945. La medaglia sarร ritirata dal figlio Giuliano.
Le celebrazioni proseguiranno, poi, alle ore 12.00, presso il Cimitero degli Ebrei (parco Aldo Ducci) con la deposizione di una corona di alloro.