L’Associazione degli scrittori Aretini “Tagete” è lieta di avviare la nuova rassegna autunnale dei “Giovedì di Tagete” con un incontro dedicato agli autori contemporanei, giovedì 11 settembre 2025, ore 17:30 presso la libreria Feltrinelli di Arezzo, Via Garibaldi.
Protagonista dell’appuntamento sarà un ospite dell’Associazione, la Prof. Francesca Ribacchi con il suo romanzo Il Responso Ribelle (Edizioni Efesto), un’opera intensa e avvincente che intreccia mito, storia e filosofia.
Ambientato nell’VIII secolo a.C., il libro racconta il viaggio di Elaide, una giovane sibilla del Latium vetus che osa ribellarsi ai sacrifici umani, rifiutando una religione fondata sulla crudeltà dei riti.
Guidata da alcuni maestri spirituali, la protagonista affronta prove dolorose – prigionia, malattia, pestilenze, tradimenti – fino a giungere a Cipro, dove l’incontro con il culto di Afrodite le rivela una nuova spiritualità: non più paura e violenza, ma amore, vita e misericordia.
Il romanzo si distingue per uno stile arcaizzante e solenne, che richiama il respiro epico dei testi antichi: una scrittura “epico-lirica”, capace di rendere il viaggio della Sibilla non solo un racconto, ma un vero e proprio rito narrativo.
L’autrice Francesca Ribacchi è nata e vive nel territorio dei Colli Albani, a sud di Roma. Laureata all’Accademia di Belle Arti di Roma e poi in Lettere Moderne all’Università “La Sapienza”, ha insegnato per molti anni Storia dell’Arte nei Licei.
Nell’aprile del 1988 ha visitato il sito archeologico di Satricum: dal tempio della Mater Matuta e dai luoghi mitici dei Colli Albani ha tratto l’ispirazione per immaginare la storia della sibilla Elaide e dell’umanità fragile ed eroica che la circonda.
A dialogare con l’autrice sarà Luciana Faltoni, presidente dell’Associazione Tagete, che guiderà il pubblico alla scoperta dei personaggi, dei temi e del significato profondo dell’opera.