A sei mesi dalla sua apertura, la Casa della Cultura di Foiano della Chiana, situata nella centralissima Piazza Cavour, si conferma come uno dei progetti più significativi e trasformativi per la vita culturale e sociale del paese.
Nata nell’aprile 2025 come spazio polifunzionale dedicato alla musica, al teatro, alla formazione e alla cittadinanza attiva, la struttura ha già accolto centinaia di persone, diventando un punto di riferimento stabile e vitale per il centro storico.
Un luogo che, come sottolinea il Sindaco Jacopo Franci, rappresenta molto più di un edificio ristrutturato: “La nostra città si sta trasformando e lo fa attraverso la cultura.
La Casa della Cultura è il simbolo di questa rinascita, di una comunità che sceglie la partecipazione, la creatività e la condivisione come strumenti di crescita.
Questo edificio, che per vent’anni è rimasto inutilizzato, oggi è tornato a essere il cuore della vita cittadina.
In questi primi mesi ha già dimostrato tutto il suo valore, e siamo solo all’inizio di un percorso che avrà ricadute sempre più positive su tutta Foiano.”
Dalla musica al teatro, dalle mostre fotografiche ai corsi di formazione, fino ai progetti di volontariato e aggregazione, la Casa della Cultura è oggi sede di numerose realtà associative, tra cui Effetti Sonori, la Filarmonica, il Fotoclub e i laboratori teatrali.
“Ringraziamo tutte le associazioni che hanno creduto in questo progetto – aggiunge il Sindaco Franci – perché sono loro, con la loro energia e dedizione, a dare vita a questo spazio.
La cultura è il motore del cambiamento e a Foiano vogliamo che diventi il perno del nostro futuro.
Il nostro obiettivo è costruire un modello innovativo di sviluppo, in cui la cultura diventa anche coesione, economia e identità.”
Un concetto ribadito anche dall’Assessore alla Cultura Riccardo Reali, che sottolinea il valore strategico della struttura per il tessuto associativo e cittadino:
“La Casa della Cultura è una risposta concreta a uno dei bisogni più urgenti delle associazioni:
trovare spazi adeguati e condivisi.
È un luogo che mette in relazione persone, idee e passioni.
E soprattutto, rappresenta un tassello fondamentale di un progetto più ampio: quello di un vero e proprio polo culturale nel cuore di Foiano.
Oltre alla Casa della Cultura, possiamo contare su spazi preziosi come la Biblioteca Comunale, le sale Furio Del Furia e Gervasi. Nel prossimo anno riapriremo il Teatro Garibaldi e stiamo lavorando al nuovo Museo del Carnevale, che andrà ad affiancare il Museo di S. Eufemia, già meta di tanti visitatori.
È la dimostrazione che la cultura può davvero cambiare il volto di una città, generando anche crescita economica e turistica.”
Dopo sei mesi di intensa attività, la Casa della Cultura di Foiano della Chiana si conferma quindi non solo come luogo fisico, ma come simbolo di una comunità in movimento, capace di unire tradizione e innovazione, radici e futuro.

