Il Comune di Foiano della Chiana, in collaborazione con ANPI, Auser, Unicoop Firenze, Pubblica Assistenza e AVIS, si prepara a celebrare le giornate del 25 e 26 aprile 2025 con un ricco programma di eventi incentrato sulla memoria storica, la libertร e la solidarietร civile.
Le celebrazioni del 25 aprile, Festa della Liberazione, prenderanno il via alle ore 9.30 con la 50ยช edizione della “Caminata del Donatore”, in partenza da Piazza Matteotti.
In parallelo, la comunitร renderร omaggio ai caduti con la deposizione di fiori al Cimitero di Foiano e al Cimitero degli Inglesi. Alle 10.30, un altro momento commemorativo si svolgerร presso il monumento ai caduti dellโArma dei Carabinieri.
Alle ore 11.00, si terrร la premiazione degli atleti partecipanti alle camminate con la consegna dei Premi โLicio Nencetti e Ezio Raspantiโ, promossi dalla Sezione ANPI di Foiano della Chiana.
Seguirร , alle 11.15, il tradizionale corteo per le vie cittadine con partenza da Piazza Cavour e accompagnamento musicale della Filarmonica โP. Mascagniโ.
La mattinata si concluderร alle 12.00 con la deposizione di fiori ai monumenti dei caduti di Pozzo della Chiana, con la Filarmonica โG. Verdiโ.
Il 26 aprile sarร invece dedicato allโintitolazione ufficiale della Passeggiata Ezio Raspanti, in programma a partire dalle ore 16.00 con lโinaugurazione e la presentazione di un murales commemorativo, con accesso da Piazza Nencetti e Via della Libertร .
Alle ore 17.00, presso la Galleria Furio Del Furia, verrร proiettato il film โIo Sono Quiโ, diretto da Simone Grazzi. A seguire, un aperitivo offerto da Unicoop Firenze, con la partecipazione di Auser Foiano.
In un momento cosรฌ intenso per la comunitร nazionale, le celebrazioni si svolgeranno nel rispetto del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, un evento che ha segnato profondamente il popolo italiano e che impone un momento di riflessione e raccoglimento.
Foiano della Chiana si unisce al cordoglio della Nazione, rinnovando il proprio impegno per i valori della giustizia, della pace e della memoria.
โCelebrare il 25 aprile e la figura di Ezio Raspanti significa ricordare il prezzo della libertร e il coraggio di chi ha scelto la Resistenza.โ, dichiara il Sindaco Jacopo Franci.
Foiano della Chiana si conferma cosรฌ una comunitร viva, capace di unire memoria, cultura e coesione sociale in un momento di raccoglimento collettivo e partecipazione.