Ferragosto tra arte e cultura: musei aperti a San Giovanni Valdarno

Per tutti coloro che restano in città o decidono di visitarla, i musei di San Giovanni Valdarno saranno aperti anche nel giorno di Ferragosto offrendo occasioni uniche per scoprire arte, storia e tradizione.

A Casa Masaccio | centro per l’arte contemporanea si potrà visitare la mostra Mauro Staccioli. Sculture attraversabili e attraversanti, a cura di Caterina Martinelli. L’esposizione, appena aperta al pubblico, racconta l’opera di uno dei grandi protagonisti dell’arte contemporanea, celebre per le sue sculture-intervento in dialogo con il tessuto urbano presenti in molte città di tutto il mondo, approfondendo in particolare le forme aperte tipiche del suo linguaggio artistico dagli anni Novanta in poi.

Casa Masaccio sarà aperta dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Alle 11,30 è prevista una visita guidata alla mostra..
Le visite guidate in agosto saranno disponibili anche sabato 16 e sabato 23 alle 17,30. Mercoledì 27 agosto alle ore 11 infine sarà possibile partecipare al laboratorio artistico per famiglie e bambini/e Forme in equilibrio con visita alla mostra (prenotazione obbligatoria). L’ingresso, la visita guidata e i laboratori a Casa Masaccio sono gratuiti.

Anche il Museo delle Terre Nuove sarà aperto a Ferrragosto dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19. Il Museo che trova la propria sede nel palazzo detto “di Arnolfo” e racconta il fenomeno della fondazione dei nuovi centri abitati che interessò una buona parte dell’Europa medievale, ospita reperti archeologici e i tondi dipinti da Giovanni da San Giovanni. Al termine del percorso si potrà visitare anche la sala immersiva L’idea di Città, un’esperienza multimediale che stimola riflessioni sul costruire, abitare e pensare. Nel giorno di Ferragosto la visita guidata del museo è disponibile alle ore 10.

Le visite guidate e i laboratori sono disponibili su prenotazione anche il sabato pomeriggio e nelle mattine di mercoledì e venerdì per tutto il mese di agosto.

Sarà regolarmente aperto anche il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 19. Il museo di arte sacra comprende una collezione di opere appartenenti al Quattrocento fiorentino di maestri come lo Scheggia e Beato Angelico ed alcune tele seicentesche tra le quali spicca la Decollazione del Battista di Giovanni da Giovanni da San Giovanni, oltre ad arredi sacri come suppellettili di argenteria e paramenti liturgici. Anche al Museo della Basilica per tutto il mese di agosto saranno disponibili su prenotazione visite guidate e attività di laboratorio.

Info e prenotazioni:

Casa Masaccio| centro per l’arte contemporanea

Corso Italia 83, San Giovanni Valdarno

Tel. 055 9126283 casamasaccio@comunesgv.it

 

Museo delle Terre Nuove

Palazzo d’Arnolfo – Piazza Cavour, San Giovanni Valdarno

Tel. 055 9126213       info@museoterrenuove.it

Museo della Basilica di S. Maria delle Grazie

Piazza Masaccio 8, San Giovanni Valdarno

Tel. 055 912 37 35   info@museobasilica.it

© Riproduzione riservata

I più letti