Il Codacons annuncia โancora brutte notizieโ per Fedez. Il rapper ha perso una nuova battaglia legale avviata nei confronti dellโassociazione. Lโaveva querelata per diffamazione per essere stato accusato di pubblicitร occulta e omofobia dopo il suo intervento al Concertone del Primo Maggio di Roma. A rendere noto lโesito della causa รจ lo stesso Codacons in una nota ufficiale.
I FATTI
La vicenda nasce nel 2021 quando il Codacons denuncia โun presunto caso di pubblicitร occulta da parte del rapper in favore di un noto marchio sportivo durante il concertone del primo maggio a Roma e pone lโattenzione su โalcuni testi omofobi del rapper in concomitanza con la campagna di Fedez sul ddl Zanโ.
โOggi- si legge nel comunicato- il Gip del Tribunale di Roma, dott.ssa Anna Maria Gavoni, con una importantissima ordinanza non solo rigetta le richieste del rapper, ma boccia Fedez su tutta la linea, confermando in pieno la legittimitร delle denunce del Codaconsโ.
PUBBLICITร OCCULTA
Risulta cosรฌ archiviata la querela di Fedez: โQuanto alla pubblicitร occulta la oggettivitร del fatto, ovvero dellโaver indossato sul palco del concerto del 1ยฐ maggio il Lucia un cappellino recante il logo Nike, ammessa anche dallโopponente, va strettamente connessa alla pendenza presso lโAutoritร garante della concorrenza e del mercato di un procedimento a carico dello stesso Lucia; non rileva come evidenziato dal PM la circostanza che sia stato archiviato tale procedimento atteso che la medesima Autoritร ha definito tale pubblicitร โpaleseโ e non โoccultaโ corroborando tale qualifica lโinteresse pubblico della notiziaโ.
OMOFOBIA PER UN BRANO IN CUI SI CITA ANCHE TIZIANO FERRO
Sul tema omofobia, si cita un brano in particolare: โLa insussistenza di elementi della falsitร delle dichiarazioni si ricava dalla canzone โTutto il contrarioโ il cui testo contiene il seguente periodo โMi interessa che Tiziano Ferro abbia fatto outing. Ora so che ha mangiato piรน wurstel che crauti. Si era presentato in modo strano con Cristicchi. Ciao, sono Tiziano, non รจ che me lo ficchiโโ.
E si legge ancora: โRitiene il Gip che lโespressione utilizzata e contestata dallโindagato non possa essere semplicemente estrapolata da una vicenda assai piรน ampia, in particolare la vicenda relativa alla โpubblicitร โ, occulta o palese, sulla quale lโopinione pubblica e lโindagato quale rappresentante legale del Codacons ha posto lโattenzione. In tale contesto, dunque, ritiene il Gip che, dovendosi assicurare su di un tema di pregnante ed incontestabile interesse pubblico, il pieno dispiegarsi della libertร di espressione, lโoffesa alla reputazione personale dellโopponente non abbia raggiunto un certo livello di gravitร e non sia stata arrecata in modo tale da causare un pregiudizio per la reputazione sociale e professionale della stessaโ.
โPertanto- conclude la nota- lโipotesi accusatoria non trova fondamento per insussistenza del fatto e per quella dellโelemento soggettivo, con conseguente archiviazione del procedimento penaleโ.
Fonte
Agenzia Dire
www.dire.it