Facebook, instagram e un sito web per scoprire “Il Cantico delle Culture”

Il presidente del comitato promotore, Alessandro Polcri: โ€œOra condivisione con la societร โ€

Meno di un mese alla data del 15 dicembre quando la commissione del Ministero della Cultura decreterร  le dieci realtร  finaliste, in lizza per la Capitale Italiana della Cultura 2026.

Cโ€™รจ anche il dossier โ€œIl Cantico delle Cultureโ€ che racchiude al suo interno i 15 Comuni dellโ€™Alta Valle del Tevere Toscana e Umbra. โ€œEโ€™ il momento degli incontri โ€“ il commento di Alessandro Polcri โ€“ con le associazioni e la cittadinanza di tutta la vallata. รˆ un percorso a tappe, per arrivare a dicembre, che dovrร  coinvolgere tutti e tutte le fasce dโ€™etร : per questo รจ stato creato un portale web (www.altavalledeltevere2026.it) e pagine nei principali social come Facebook ed Instagram dove illustreremo passo dopo passo le peculiaritร  di questo dossier interregionale.

Bellezze e particolaritร  di questo territorio che si colloca per metร  in Toscana e per metร  in Umbria, capace di pensarsi unito e di trovare elementi di coinvolgimento e pianificazione comune. Sono sei le linee che uniscono il territorio dellโ€™Alta Valle del Tevere, suggestione scelta in onore degli 800 anni dalla morte di San Francesco dโ€™Assisi che cadranno proprio nel 2026โ€. Il dossier dellโ€™Alta Valle del Tevere รจ giร  stato accettato dal Ministero della Cultura poichรฉ rispecchiava tutti i requisiti richiesti, in attesa del 15 dicembre 2023 quando saranno scelte le 10 candidate ammesse alla fase successiva; poi lโ€™audizione alla commissione tecnica del ministero che decreterร  la vincitrice il 29 marzo 2024.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti