La Conferenza delle Donne della provincia di Arezzo ha promosso una iniziativa di riconoscimento dedicata a una donna del nostro territorio che si è distinta per il suo impegno sociale e civile con una particolare attenzione alla promozione dei diritti e all’inclusione delle persone più fragili e più svantaggiate.
Questa iniziativa , dal titolo “DALLE DONNE, LA FORZA DELLE DONNE” è alla sua prima edizione ed intende valorizzare il contributo femminile come motore di innovazione e di cambiamento, capace di dare voce a chi ha meno possibilità e di costruire percorsi di comunità solidali e inclusive.
La manifestazione si svolgerà Venerdì 19 settembre 2025 – ore 11:00
presso la Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo
Interventi istituzionali
Eugenio Giani – Presidente della Regione Toscana
Laura Boldrini – Parlamentare
Vincenzo Ceccarelli – Consigliere Regionale
Porteranno i loro saluti
Barbara Croci – Segretaria Provinciale del Partito Democratico
Donella Mattesini – Portavoce Provinciale delle Donne Democratiche e moderatrice della giornata.
Sono previsti interventi da remoto delle Assessore Regionali sui temi dell’inclusione, dell’occupazione e dei diritti delle persone con disabilità.
Il riconoscimento per l’ edizione 2025 verrà assegnato alla
Presidente dell’Associazione Ragazzi Speciali Onlus, per la sua preziosa testimonianza di dedizione, impegno e coraggio.
Un riconoscimento verrà fatto anche a tutta l’ Associazione Ragazzi Speciali per la tenacia con la quale hanno raggiunto tutti i loro obbiettivi.
Tutto il percorso intrapreso dalla nascita dell’ Associazione Ragazzi Speciali nel lontano 2005, la realizzazione della Conserveria, il laboratorio di trasformazione alimentare nel 2015, la recente apertura di un Bistrot nel centro storico di Arezzo, l’acquisto del food Truck per portare i prodotti a fiere,mercati, e feste è la dimostrazione di come dalla difficoltà può nascere l’ opportunità attraverso un cammino di competenza, solidarietà, coraggio e rispetto degli altri
La Conferenza delle Donne Democratiche della provincia di Arezzo
La portavoce Donella Mattesini