Eugenio Giani: “Io svenduto a Salvini? Era una notizia distorta”

di Andrea Giustini

Circa una quindicina di giorni fa aveva suscitato approvazione, incredulitร  e, tanto per cambiare, discussioni, la notizia che Eugenio Giani, attuale Presidente della Regione Toscana del Partito Democratico, avesse “elogiato Matteo Salvini“. Tutto era partito dal leader leghista che, di ritorno da un incontro a Pisa presso l’Unione degli Industriali, aveva postato sui social un breve video dove il Presidente toscano, dal palco dell’evento, aveva detto di apprezzare il Ministro delle Infrastrutture, di condividerne la “logica del fare”.

ยซE se lo dice anche il governatore Pd della Toscana vuol dire che stiamo lavorando tanto e bene…ยป aveva commentato vittorioso Matteo Salvini nel suo post. In poco tempo la cosa aveva dato il via a tutta una serie di interpretazioni che da un lato vedevano Eugenio Giani come “asservito” o “venduto” al leghista e dall’altro narravano un Partito Democratico imbarazzato e senza parole per l’inspiegabile “gaffe”.

Ma ora รจ lo stesso Presidente a parlare delle parole enunciate lo scorso 17 aprile, distinguendo fra ciรฒ che รจ notizia obiettiva e ciรฒ che invece รจ una sua distorsione compiuta per qualche fine attraverso i social networks. Presso l’auditorium del Cto, durante l’incontro di ieri dal titolo “L’importanza del linguaggio nell’informazione in ambito sanitario tra privacy, prevenzione, pandemie e politiche dei sistemi sanitari“, organizzato dallโ€™Ordine dei giornalisti della Toscana, Eugenio Giani ha detto:

ยซVi ricordate di quando girรฒ la notizia che mi ero sostanzialmente svenduto aย Salvini? ย Ecco un esempio di uso dei socialย a fini strumentali. La comunicazione deve invece basarsi sui criteri dellโ€™obiettivitร ยป. In sostanza il Presidente della Regione Toscana dร  la colpa a Salvini di quanto successo, citando tra l’altro anche la famosa “Bestia”.

ยซSalvini – ha continuato il Presidente Giani – ha la vocazione ad usare molto i social attraverso la cosiddetta โ€˜Bestiaโ€™. Ebbene, la frase che poi รจ rimbalzata su tutti i media รจ stata estrapolata dal mio intervento, dalle prime tre frasi che avevo pronunciato nei saluti istituzionali. In questi sei mesi io di lui condivido e apprezzo la logica del fare in cui mi ritrovo. Ho visto un piglio che sposo e mi piace – le famose parole poi riprese da Salvini -. Chi era lรฌ ha ascoltato il mio discorso di venti minuti durante il quale avevo espresso impostazioni diverse rispetto a quelle del ministro Salvini. Ma la notizia ripresa poi da tutti era unโ€™altra, distorta. Ecco, racconto questo per evidenziare quanto sia pericoloso un uso strumentale dei social. Oggi parliamo di sanitร : pensiamo a cosa puรฒ succedere se ci discostiamo dallโ€™obiettivitร ยป.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti