Emergenza incendi in Valtiberina, rischio alto per caldo e siccità

L’Unione Montana invita alla massima prudenza per prevenire nuovi roghi in un territorio particolarmente esposto

VALTIBERINA TOSCANA – Le elevate temperature e la persistente assenza di piogge stanno aggravando la situazione del rischio incendi boschivi in tutta la Valtiberina Toscana. L’Unione Montana dei Comuni lancia un appello alla responsabilità e alla massima prudenza da parte di cittadini, escursionisti e operatori del territorio.

“Le condizioni climatiche attuali – sottolinea l’ente – creano un contesto favorevole alla propagazione di incendi boschivi anche di vaste dimensioni. La vegetazione secca e il caldo rendono vulnerabili ampie aree, dove anche piccoli fuochi possono trasformarsi rapidamente in roghi incontrollabili”.

Dall’inizio della stagione diversi incendi sono già stati registrati nella provincia di Arezzo e in altre aree della Toscana, richiedendo interventi massicci da parte di Vigili del Fuoco, Protezione Civile e altri enti preposti.

Fino al 31 agosto è in vigore il divieto assoluto di accensione di fuochi e abbruciamenti di residui vegetali. Qualsiasi violazione sarà soggetta a sanzioni, anche penali in caso di dolo o negligenza, con pene detentive e multe pesanti.

L’Unione Montana ricorda che il patrimonio boschivo della Valtiberina è un bene da preservare e che ogni cittadino può contribuire con comportamenti corretti. È fondamentale segnalare tempestivamente ogni principio di incendio o attività sospetta contattando i numeri di emergenza.

“La protezione del nostro territorio – conclude la nota – dipende anche dall’attenzione e dalla collaborazione di ciascuno. Prevenire è un dovere civico e morale”.

© Riproduzione riservata

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED