di Stefano Pezzola
Se avete Disney+ Vi consiglio di guardare la serie intitolata โDopesick – dichiarazione di dipendenza“, otto episodi tratti dal libro bestseller scritto di Beth Macy dal titolo Dopesick: Dealers, Doctors and the Drug Company that Addicted America.
Non faccio spoiler, ci mancherebbe, mi limito ad anticipare che si tratta della storia vera di una compagnia farmaceutica che trenta anni fa lanciรฒ sul mercato un farmaco oppioide con la promessa ingannevole che questo tipo di oppioide non potesse creare dipendenza.
Una piccola comunitร di minatori comincia ad assumere la droga, senza sospettare che ne diventeranno assuefatti semplicemente seguendo le indicazioni contenute nel bugiardino.
Ma nel corso del tempo la cosiddetta โepidemia degli oppioidiโ, una delle piรน gravi piaghe sociali ad aver colpito gli Stati Uniti negli ultimi trentโanni, coinvolge centinaia di migliaia di persone.
Quattrocento mila morti negli USA, dal 1999 al 2017.
Tra flashback e salti temporali la serie si sofferma in modo deciso sugli aspetti piรน drammatici di unโepidemia tuttโora incontrollata, esaminando come una sola compagnia abbia potuto innescare la peggiore crisi farmaceutica della storia americana.
Dai CDA di Big Pharma fino agli uffici della DEA.
Una crisi in cui Big Pharma ha “giocato” un ruolo chiave, nascondendosi dietro un alone di bugie, omissioni e sporchi interessi.
Mi fermo qui.
Una generazione che ignora la storia non ha passato, nรฉ futuro.