Donazioni al reparto di cardiologia e al Pronto soccorso dell’Ospedale del Casentino

Grazie alla generositร  di privati e associazioni, il presidio dispone ora di un elettrocardiografo e di un ecografo di ultima generazione, oltre a unโ€™opera dellโ€™artista Edoardo Romagnoli, donata come segno tangibile di riconoscenza verso il personale sanitario

Lโ€™elettrocardiografo, donato dalla Fraternita della Misericordia di Chitignano, porta inciso sulla targhetta il nome di Gabriele, una giovane vita spezzata troppo presto.

Lโ€™associazione, insieme ai genitori del ragazzo, ha deciso di acquistare questo strumento diagnostico tecnologicamente avanzato a favore della struttura di Cardiologia in memoria del ragazzo, affinchรฉ il suo ricordo possa tradursi in un aiuto concreto per la collettivitร .

La cerimonia di donazione si รจ svolta questa mattina nei locali della Cardiologia del presidio ospedaliero del Casentino, alla presenza dei rappresentanti dellโ€™associazione, del personale sanitario e della direzione del presidio.

ยซQuesto elettrocardiografo non รจ solo uno strumento diagnostico, ma un simbolo di speranza e umanitร , donato in memoria di Gabriele, giovane casentinese scomparso prematuramente โ€“ sottolinea il direttore della Cardiologia, Massimo Felici โ€“.

Grazie alla sensibilitร  e alla generositร  dei suoi genitori e della Fraternita della Misericordia di Chitignano, il nostro reparto potrร  disporre di un dispositivo prezioso per eseguire test provocativi per lโ€™ischemia miocardica, a beneficio del personale sanitario e dei cittadiniยป.

Cerimonia di donazione anche per il Pronto soccorso del presidio del Casentino, grazie a privati cittadini che hanno voluto esprimere la loro riconoscenza per le cure e lโ€™assistenza ricevute.

Lโ€™artista milanese Edoardo Romagnoli, attraverso la Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche, presieduta da Roberto Rossi, ha donato unโ€™opera fotografica che sarร  collocata nella sala dโ€™attesa del Pronto Soccorso. Inoltre, unโ€™azienda del territorio ha contribuito acquistando un ecografo di ultima generazione per la struttura.

ยซLโ€™umanizzazione delle cure, grazie alla presenza dellโ€™opera dellโ€™artista Romagnoli, e il potenziamento tecnologico con il nuovo ecografo di ultima generazione sono il risultato della straordinaria generositร  di privati cittadini โ€“ evidenzia il direttore Massimo Bianchi โ€“. Un gesto di gratitudine che rafforza il nostro impegno verso la comunitร ยป.

ยซQuesti gesti concreti di vicinanza e solidarietร  verso il nostro personale sanitario e la cittadinanza dimostrano quanto sia viva e preziosa la cultura del dono โ€“ sottolinea la direttrice degli ospedali riuniti dellโ€™Aretino, del Casentino, della Valtiberina e della Valdichiana aretina, Barbara Innocenti โ€“.

Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno contribuito a queste donazioni e che hanno mostrato attenzione e affetto per il nostro presidio.

Un pensiero speciale va ai genitori di Gabriele, ai quali lโ€™elettrocardiografo รจ dedicato, per la straordinaria generositร  con cui hanno saputo trasformare il dolore in un dono per lโ€™intera comunitร ยป.

ยซUn momento molto importante oggi per la nostra comunitร , perchรฉ queste donazioni che arrivano dai cittadini e dalle aziende al nostro ospedale testimoniano ancora una volta l’attaccamento della nostra comunitร  alla sanitร  locale – ha dichiarato il sindaco di Bibbiena, Filippo Vagnoli, presente alla cerimonia delle donazioni – Ringrazio la famiglia Lusini e la Misericordia di Chitignano, che dimostrano come da un momento di dolore possano nascere speranze, lโ€™ azienda che ha donato lโ€™ecografo e che costantemente da tanti anni aiuta diversi settori pubblici del territorio e l’artista che ha donato la foto al pronto soccorso, a testimonianza del prezioso lavoro che svolge il personale sanitarioยป.

Ufficio Stampa Azienda Usl Toscana Sud Est

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti