La scorsa domenica, in Piazza Garibaldi a Soci è stata ufficialmente consegnata una Fiat Panda (la terza) in favore della Misericordia di Soci grazie a un progetto di Eventi Sociali e alle donazioni generose di molte aziende del Casentino.
Grazie a questa iniziativa imprenditoriale la Misericordia di Soci potrà contare su un mezzo nuovo per lo svolgimento dei servizi sociali e sanitari offerti quotidianamente dai quarantacinque volontari dell’associazione.
Eventi Sociali includerà anche una copertura totale delle spese (bollo, assicurazione R.C. auto, assicurazione Kasco totale, manutenzione ordinaria e straordinaria, cambio gomme estate-inverno) per ben quattro anni e manutenzione del mezzo.
“Avere la possibilità di usufruire di una nuova autovettura per accompagnare le persone più fragili del nostro territorio è importantissimo per la nostra associazione.
Le chiamate arrivano ogni giorno da tutto il Casentino e questo nuovo automezzo, che arriverà tramite il progetto Muoversi & Non Solo con Eventi Sociali rappresenta una bella opportunità per continuare a dare un servizio di qualità – dichiara Filippo Laponi, Governatore della Misericordia di Soci.
I servizi sociali sono una realtà importante del nostro territorio che purtroppo hanno subito una crescita esponenziale negli ultimi anni;
di conseguenza la possibilità di ricevere un nuovo mezzo ci aiuterà per accompagnare più persone fragili come molti anziani da fare la spesa, all’acquisto dei medicinali, ai bambini e ragazzi con varie disabilità per i vari centri del territorio fino a terapie salvavita come chemioterapie radioterapie e dialisi negli ospedali di Arezzo, Firenze e in tutta la Toscana”.
La Misericordia di Soci, fondata dal 1909, supporta i bisogni delle famiglie più fragili. Nel 2024 ha svolto oltre 1.600 servizi e percorso più di 200.000 km.
L’obiettivo dell’Associazione è aumentare i servizi sociali e sanitari e questo nuovo veicolo sarà un vero e proprio valore aggiunto in questa direzione.
Il Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli commenta: “Ringrazio di cuore tutti i volontari, l’azienda Eventi Sociali e tutti gli imprenditori del Casentino che hanno risposto favorevolmente alla nostra chiamata per realizzare questa bellissima donazione che va a supportare un progetto importante non solo per la Misericordia di Soci ma anche per l’amministrazione attraverso il progetto di trasporto sociale Marco Polo che da anni aiuta persone in difficoltà del nostro comune a muoversi sia per motivi sanitari, ma anche scolastici e di inclusione”.