La caccia ai tesori della Valdichiana aretina, si svolgerร domenica 2 aprile 2023 ed รจ unโoccasione unica alla conquista dei borghi che si affacciano in questo lembo di terra Toscana ricco di storia, arte e cultura.
Sono note le contese di campanile che la storia ci ha consegnato, qui dove ogni borgo affascina e risplende di luce propria le associazioni Pro Loco di: Castiglion Fiorentino, Civitella in Val di Chiana, Foiano della Chiana, Lucignano e Monte San Savino, aprono le porte di piccoli ma preziosissimi musei, monumentali chiese, robusti castelli in un percorso turistico ed enogastronomico senza eguali.
La caccia ai tesori della Valdichiana aretina non รจ il solito gioco, non รจ una gara a tempo, ma un percorso turistico e culturale guidato da un documento di viaggio che riporta alcune semplici domande. Per rispondere correttamente sarร necessario visitare i luoghi piรน interessanti dei paesi coinvolti, proprio dove si conservano i nostri tesori piรน preziosi. Con tutte le risposte esatte i concorrenti vinceranno gli altri tesori, quelli dal gusto inimitabile dei nostri prodotti tipici.
Si inizia al mattino, dalle ore 9,30, Castiglion Fiorentino propone un percorso fra arte e spiritualitร in attesa dei tradizionali riti della Settimana Santa, custodi di una storia antica. Lโitinerario prosegue alla volta di Foiano della Chiana, tappa fondamentale alla scoperta delle opere di Luca e Andrea Della Robbia che qui hanno lasciato alcune delle loro opere piรน importanti. Poi il viaggio prosegue alla volta di Lucignano, uno dei Borghi piรน belli dโItalia, conosciuta come โla perla della Valdichianaโ accogliente borgo medievale perfettamente conservato con la caratteristica forma ellittica ad anelli concentrici. Quarta tappa รจ Monte San Savino che vanta un patrimonio artistico di assoluto rilievo, qui รจ facile rallentare e guardarsi intorno perdendosi nella bellezza del paesaggio e della cittร .
Per concludere, in cima al colle piรน alto, ci attende uno dei piรน caratteristici esempi di architettura medievale della Toscana, Civitella in Val di Chiana. Nonostante le artiglierie del secondo conflitto mondiale abbiano danneggiato gravemente questo magnifico borgo, si puรฒ definire senza dubbio, un Museo a cielo aperto.