Domenica 9 giugno inizia la rassegna di saggi-spettacolo della Libera Accademia del Teatro

Sedici spettacoli in otto serate: la Libera Accademia del Teatro apre il sipario della rassegna โ€œImpronte di teatroโ€. La prima settimana di saggi-spettacolo della storica scuola aretina รจ in programma da domenica 9 a domenica 16 giugno al teatro โ€œPietro Aretinoโ€ e andrร  a proporre un calendario particolarmente ricco e variegato con cui sarร  possibile vivere un percorso tra le diverse sfumature dellโ€™universo teatrale.

Tra testi originali e omaggi ai classici, a dividersi il palcoscenico saranno allievi di diverse etร  e con diverse esperienze che avranno lโ€™occasione di vivere le emozioni di andare in scena e di presentare al pubblico il lavoro di tutto un anno di corsi.

A rompere il ghiaccio saranno gli attori adulti esperti dei gruppi Ostinati: i primi appuntamenti saranno alle 19.30 di domenica 9 giugno e alle 21.30 di lunedรฌ 10 giugno con la rappresentazione dello spettacolo โ€œPigmalioneโ€ tratto dallโ€™omonima commedia di George Bernard Shaw e reinterpretato in chiave aretina dalla direzione di Uberto Kovacevich, poi nelle stesse due serate ma a orari invertiti sarร  possibile assistere alla tragedia greca โ€œAntigoneโ€ di Sofocle con coreografia di Stefania Pace e regia di Amina Kovacevich.

Un terzo gruppo di Ostinati sarร  atteso martedรฌ 11 giugno e mercoledรฌ 12 giugno con il giallo comico โ€œWeekend con delittoโ€ del regista Andrea Biagiotti, mentre nelle stesse date รจ previsto anche il debutto dei ragazzi del corso Junior di Uberto Kovacevich con la tragedia in atto unico โ€œSalomรจโ€ di Oscar Wilde.

I giovani delle scuole superiori saranno poi protagonisti giovedรฌ 13 giugno e venerdรฌ 14 giugno con un doppio omaggio ai grandi autori classici con unโ€™interpretazione di โ€œCosรฌ รจ se vi pareโ€ di Luigi Pirandello con la regia di Uberto Kovacevich e con unโ€™elaborazione originale da Bertold Brecht con โ€œCโ€™era una volta nel Sezuanโ€ con la regia di Francesca Barbagli.

La conclusione della settimana vedrร  tornare sul palco gli Ostinati del maestro Andrea Biagiotti: sabato 15 e domenica 16 giugno verranno prima trattati temi di attualitร  con โ€œDocโ€ dove un gruppo di pazienti con disturbi ossessivo-compulsivi si relazionano tra di loro nella sala di attesa di uno studio medico e poi sarร  proposto un viaggio nella storia con โ€œLe troianeโ€ dove verrร  raccontato il dramma delle donne di Troia che diventano schiave dai greci dopo la vittoria della guerra.

Il programma completo della rassegna รจ disponibile sulla pagina facebook โ€œLibera Accademia del Teatroโ€ dove sono presentati gli spettacoli e gli attori coinvolti; per ottenere ulteriori informazioni รจ possibile chiamare lo 0575/266.86 o scrivere a info@liberaccademia.com.

ยซDa Shaw a Sofocle, da Wilde a Pirandello e Brecht – commenta Uberto Kovacevich, – la prima settimana di โ€œImpronte di teatroโ€ sarร  caratterizzata dallโ€™omaggio ai grandi del passato. Siamo felici di aprire questa nuova rassegna di saggi che promette forti emozioni perchรฉ permetterร  ai nostri allievi di vivere la vera essenza del teatro dal palcoscenico e al pubblico di godere di un variegato programma di spettacoliยป.

Uff. Stampa Libera Accademia del Teatro

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti