Domenica 18 maggio il Giro d’Italia passa da Foiano della Chiana

Dopo tanti anni di attesa, finalmente il Giro d’Italia torna a correre sulle strade di Foiano della Chiana.

Domenica 18 maggio, la 108ª edizione della corsa ciclistica più amata dagli italiani, durante la 9ª tappa da Gubbio a Siena, attraverserà il cuore della città (passaggio attorno alle ore 15), regalando un momento storico a tutti i cittadini e appassionati di sport.

“Come Amministrazione comunale, dichiarano Jacopo Franci e Gabriele Corei, sindaco e assessore allo sport di Foiano della Chiana, desideriamo esprimere tutta la soddisfazione e l’orgoglio della comunità foianese per questo prestigioso ritorno:

il Giro non è solo una competizione sportiva, ma una vera festa popolare, un’occasione unica di promozione del territorio e di partecipazione collettiva. 

Per questo, sabato 17 maggio, alla vigilia del passaggio della Corsa Rosa, abbiamo organizzato una serie di eventi per celebrare insieme questa straordinaria occasione, con il programma “Aspettando il Giro” che inizierà alle 17:30  con la pedalata amatoriale con partenza e arrivo alle Logge del Grano in Corso Vittorio Emanuele. Un evento realizzato in collaborazione con Bike Project Foiano.

Un giro facile, aperto a tutti, con la partecipazione straordinaria di Rinaldo Nocentini, ex maglia gialla al Tour de France.

Alle 18:30 festa per tutti, sempre presso le Logge del Grano, con una merenda-aperitivo con porchetta, cacio e baccelli offerta da Unicoop Firenze e in collaborazione con Auser Foiano.

In sottofondo, musica e allegria per accogliere l’atmosfera del Giro, con la consegna dei gadget in rosa per vivere al meglio il giorno successivo.”

Per l’occasione, uno dei monumenti più simbolici della città, la torre di Porta cortonese, è stato illuminato di rosa, il colore della maglia più ambita del ciclismo mondiale.

A salutare il passaggio del Giro, domenica 18 maggio intorno alle ore 15:00, ci sarà anche Re Giocondo, il Re del Carnevale, simbolo della nostra identità e della nostra capacità di unire tradizione e festa, insieme ad altri allestimenti speciali previsti all’interno delle rotatorie foianesi.

Il passaggio del Giro avverrà da Farneta, per entrare a Foiano da via di Cortona, percorrere via della Resistenza, Piazza Garibaldi, via Indipendenza, via Variante San Domenico, via di Sinalunga e poi proseguire verso Siena.

“Invitiamo tutti i foianesi, concludono Franci e Corei, a scendere in strada, a colorare di rosa balconi e vetrine, e a vivere insieme questo grande momento di festa, sport e orgoglio civico.

L’Amministrazione comunale è al lavoro da settimane, con una macchina organizzativa puntuale ed efficiente, per garantire la massima sicurezza lungo il percorso e permettere a tutti di assistere in piena serenità al passaggio dei grandi campioni delle due ruote.

Foiano della Chiana si conferma ancora una volta una città viva, protagonista, capace di attrarre eventi di rilievo nazionale e di valorizzare il proprio territorio con entusiasmo e partecipazione.”

© Riproduzione riservata

I più letti